|
CONVEGNO |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
Carta Ecoetica, gli ingegneri abbracciano lo sviluppo sostenibile |
|
Proposta di un Patto per la Sostenibilità |
|
|
|
ROMA, venerdì 14 ottobre 2011
|
|
|
|
|
Un abbraccio consapevole allo sviluppo sostenibile: la Carta Eco-Etica dell’ingegneria italiana promossa dal Cni il Consiglio Nazionale Ingegneri, rappresenta infatti la concretizzazione del percorso verso la nuova frontiera, irrimandabile, individuata dalla categoria: l’integrazione delle necessità dello sviluppo economico e sociale con quella di una crescita compatibile, sostenibile appunto.
L’attualità del resto chiama sempre più spesso gli ingegneri ad una presa di posizione consapevole, rispetto ad uno sviluppo misurato, calibrato sugli equilibri del nostro ecosistema.
La Carta Ecoetica infatti intende proiettarsi ben oltre la sfera dell’ingegneria per provare a coagulare il più vasto consenso e la più estesa condivisione tra le altre Professioni i soggetti pubblici e quelli privati.
Una vera e propria presa di coscienza civile prima di tutto da parte degli ingegneri, la prima categoria in Italia ad aver definito un documento dove sono inseriti alcuni dei principi fondamentali a sostengo dello sviluppo sostenibile e della responsabilità inter generazionale.
La presentazione della Carta Ecoetica, i suoi sviluppi, le sue implicazioni, le finalità e le adesioni che ha ottenuto si terrà nel corso di una conferenza stampa prevista alle ore 11 alla Sala Iside dell’hotel Minerva cui parteciperà anche il Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Giovanni Rolando. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
CONSIGLIO NAZIONALE INGEGNERI
V. IV NOVEMBRE 114
ROMA (RM)
Tel: 06 6976701
Fax: 06 69767048
E-mail: [email protected]
|
|
Link |
|
|
http://www.tuttoingegnere.it/web/ITA/ |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|