La Conferenza dell’Industria Solare (24-25 febbraio 2011), organizzata da Solarpraxis a Roma, con la collaborazione di Ambiente Italia, offre l’occasione ideale per tenersi aggiornati sulle novità del mercato, presentando un’eccellente opportunità di networking, grazie alla presenza delle figure chiave dell’industria solare. Con oltre 400 partecipanti e 60 relatori in ciascuna delle prime due edizioni, la CIS-IT è da subito diventata l’evento più completo nella sua categoria.
Il programma proposto dagli organizzatori è stato elaborato tenendo conto delle esigenze dell'industria del settore e focalizzando l'attenzione sui temi più caldi del momento, mettendo a disposizione di tutti gli operatori un panorama completo, con una rilevante partecipazione di professionisti e dando ampio spazio agli scambi di esperienze.
Per quanto riguarda il settore fotovoltaico, la conferenza offre: una analisi dei principali mercati europei (con un focus sull'Italia), il dibattito sul giusto livello di incentivazione per il Conto Energia, il confronto tra diversi studi di mercato e prospettive a breve e medio termine, la valutazione dell'efficacia tecnico-economica del monitoraggio in remoto e della manutenzione, una panoramica sui meccanismi finanziari e sugli aspetti contrattuali, la presentazione delle più recenti iniziative industriali e delle esperienze di riciclaggio dei materiali, lo sviluppo dei sistemi di certificazione degli installatori, il punto sulla "grid parity" e sulle barriere amministrative, l'esposizione di diversi progetti di grande taglia, la valutazione dell'integrazione nella rete elettrica e delle "smart grids", la discussione tra industrie del settore sul futuro del comparto.
Oltre a tali argomenti, inoltre, il programma prevede anche diverse sessioni tematiche che approfondiranno aspetti tecnici, economici e legislativi del solare termico.