Il testo prende avvio dallo studio delle nuove architetture che interessano questa parte della città, alcune in fase di realizzazione, altre ancora allo stadio di progetto. Assolutamente inedita la parte dedicata alle abitazioni. Il volume è corredato da interviste a noti architetti e studiosi che hanno prestato la loro voce a questa rilettura dell'Eur.
Intervengono:
Antonello Monaco
Franco Purini
Vieri Quilici
Stefano Sassi
Emma Tagliacollo
Laura Thermes
Franco Zagari
Emma Tagliacollo (Rovigo, 1975) si è laureata alla Facoltà di Architettura di Venezia (IUAV), è Dottore di Ricerca in Composizione architettonica ed esperta in Restauro dei Monumenti architettonici, titoli conseguiti alla Sapienza di Roma, dove attualmente è docente a contratto alla Facoltà di Architettura.
Collabora con riviste internazionali di architettura. Tra le sue recenti pubblicazioni: Cipro Italia A/R. Architettura (Aracne 2010), Giuliana Genta. La mia vita di architetto (in collaborazione, Prospettive editore 2008) e la cura del numero monografico della rivista «Parametro» Letteratura architettonica italiana 1945-1999 (2007). E' autore di contributi sulle trasformazioni urbane.
Documenti:
Quartiere firmato. L'Eur residenziale oltre i simboli tra villette e palazzine colorate
di Giuseppe Pullara (Corriere della Sera, 18 Settembre 2011) Il volume si occupa di indagare sotto nuove prospettive il quartiere Eur di Roma. Inizialmente luogo a vocazione espositiva e centro direzionale, già dal 1960 - anno delle Olimpiadi - diventa un vero e proprio quartiere, come oggi lo conosciamo. Nel libro si analizzano i cambiamenti che lo hanno portato a essere quell'area in trasformazione che ha sollevato recentemente numerosi dibattiti.