Queste saranno le sessioni trattate ed i relatori:
Opportunità e prospettive di riqualificazione e valorizzazione dei borghi e centri storici italiani
Franco Quagliuolo
Specializzazione della moderna distribuzione edile e consulenza “problem solving” per i cantieri di recupero edilizio e ristrutturazione
Giuseppe Freri
Project management e strumenti di controllo operativo di commessa e aziendale
Alberto Franzolin
Analisi e riqualificazione energetica dell’esistente: confronto tra soluzioni migliorative
Annachiara Castagna
Riduzione del carico energetico dell’edificio con pellicole schermanti a lunga durata
Claudio Marsilli
Domotica e sostenibilità ambientale
Carlo Di Battista
Moduli fotovoltaici su ceramica con caratteristiche innovative per l’integrazione architettonica e la riqualificazione dell’involucro edilizio
Alessandro Duca
Comfort abitativo attraverso l’isolamento acustico degli impianti
Alessio Cavazzina
Analisi sismica degli edifici in muratura
Sergio Lagomarsino
Il rinforzo ed il consolidamento delle strutture: l’evoluzione delle tecnologie dalle prime sperimentazioni ad oggi
Giorgio D’Alò
I materiali in FRP nel consolidamento strutturale
Cecilia Zampa
Il rinforzo strutturale composito senza resine epossidiche: durabilità e compatibilità degli interventi nell’adeguamento sismico
Luca Bargigia
Il controsoffitto antisismico alla luce delle Linee Guida e delle Norme Tecniche per gli elementi non strutturali
Monica Iogna Prat