SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO URBANISTICA

Strumenti per la riqualificazione urbana
Una conferenza dell’architetto Andrea Sciascia ne inrtroduce le linee guida
convegno  ROMA, venerdì 27 maggio 2011
Presso l’ex oratorio di San Quirino si terrà la conferenza dell’architetto Andrea Sciascia dal titolo: “Strumenti per la riqualificazione urbana - introduzione alle linee guida per la riqualificazione e l’aggiornamento del patrimonio di edilizia pubblica: un caso di studio”.

L’inadeguatezza delle periferie degli anni Sessanta e Settanta e l’occasione della riqualificazione energetica degli edifici, impongono una gestione della città finalizzata ad intervenire sulla sua periferia urbana. Una questione fondamentale per il destino della città contemporanea dove il progetto urbano, attraverso l’incremento della densità e l’aumento degli spazi pubblici, può creare le condizioni per un riequilibrio tra il tessuto urbano e la trama rurale.
 
Andrea Sciascia, professore ordinario presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Palermo e membro del PRIN, progetto di ricerca di interesse nazionale, dal titolo “Linee guida per la riqualificazione e l’aggiornamento del patrimonio di edilizia pubblica”, illustrerà il documento redatto dal gruppo di ricerca che riguarda modalità e strategie di intervento nelle periferie. È questa la prima occasione per iniziare a parlare del tema centrale della riqualificazione urbana, come stabilito dalla legislazione regionale (L. R. 6/2009).
 
L’incontro sarà introdotto dal prof. Aldo De Poli, docente di composizione architettonica e urbana presso l’Università degli Studi di Parma, e sarà seguito dall’apertura di un tavolo di confronto in cui ne discuteranno Francesco Manfredi, assessore alle Politiche Urbanistiche ed Edilizie del Comune di Parma, Michele Rainieri, vicepresidente di ACER Parma, Enrico Schilke, presidente della Sezione Costruttori Edili dell'Unione Parmense degli Industriali, e Roberto Roberti, responsabile del Settore agro-alimentare, cooperazione sociale e politiche del territorio di Legacoop Parma.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Francesca D'Onofrio
Parma Urban Center
+39 0521 237478
[email protected]

Link
www.parmaurbancenter.it/eventi.html
Allegati
 vedi invito


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su urbanistica
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata