SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO TECNOLOGIE

Valutazioni scientifiche sulle lane di vetro alla luce della evoluzione della normativa
L’uso delle lane di vetro ed i loro vantaggi nelle coibentazioni termiche ed acustiche
convegno  ROMA, venerdì 15 aprile 2011
Giornata scientifica
Valutazioni scientifiche sulle lane di vetro alla luce della evoluzione della normativa


ORE 8:00 – APERTURA DESK ACCREDITI

ORE 9:00 – INIZIO DEI LAVORI
Moderatore
Prof. Gaetano Cecchetti, Ordinario di Chimica dell’Ambiente presso l’Università degli Studi di Urbino e già Direttore del dipartimento
SUAN

INTERVENGONO:
Dott. Achille Marconi, già Dirigente di ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità

Le lane di vetro e la loro collocazione nel più ampio contesto delle fibre artificiali vetrose (MMMVF)
Ing. Roberto Dall’Igna, Stazione Sperimentale del Vetro

La tecnologia di produzione della lana di vetro
Dott.ssa Roberta Cocci Grifoni, WWF Ricerche & Progetti

L’uso della lana di vetro nell’edilizia ecologica
Avv. Prof. Paolo Cecchetti, Docente di diritto dell’ambiente all’Università degli Studi di Urbino e Consulente del Ministero dell’Ambiente

L’evoluzione della normativa sulle lane di vetro
Dott. Fulvio Cavariani – Biologo Dirigente U.O. V.D. Laboratorio di Igiene Industriale – Azienda Unità Sanitaria Locale Viterbo
Il ruolo delle Asl: problematiche di controllo

ORE 13:00 – LIGHT LUNCH

ORE 13:45 – RIPRESA DEI LAVORI
Moderatore
Prof. Enrico Pira, Professore Ordinario di Medicina del Lavoro e Direttore del Dipartimento di Traumatologia, Ortopedia e Medicina del Lavoro dell'Università degli Studi di Torino

INTERVENGONO:
Prof. Dr. Hartwig Muhle, Fraunhofer Institute of Toxicology and Experimental Medicine Biopersistence and carcinogenicity studies of glass wool products in rats and their implication for regulation
Prof. Pier Giorgio Piolatto, Professore Ordinario di Medicina del

Lavoro dell'Università degli Studi di Torino
Conoscenze epidemiologiche su effetti cancerogeni delle Man Made Mineral Vitreous Fibers (MMMVF)
Prof. Canzio Romano, Professore Associato di Medicina del Lavoro e Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro
dell'Università degli Studi di Torino
Gli effetti non neoplasici sulla salute nei produttori ed utilizzatore delle fibre artificiali vetrose

DIBATTITO E TAVOLA ROTONDA TRA DOCENTI E MODERATORI

ORE 17:45 – FINE DEI LAVORI
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=0&lang=IT&tipo=IST&page=0
Allegati
 vedi il programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su tecnologie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata