SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO EVENTI

Città pubbliche
Linee guida per la riqualificazione urbana
convegno  SALA VIDEOCONFERENZE POLITECNICO DI BARI, mercoledì 19 gennaio 2011
Si svolgerà il 19 gennaio presso la Sala Videoconferenze del Politecnico di Bari in Via Amendola 126/b il Convegno Nazionale dal titolo Città pubbliche. Linee guida per la riqualificazione urbana. Una ricerca e un libro.

Il convegno presenta i risultati della ricerca di interesse nazionale avviato nel 2006 da un articolato gruppo  di ricercatori delle Università di Napoli “Federico II”, Palermo, Sapienza di Roma, Trieste e dei Politecnici di Bari e di Milano, accomunati dall’interesse verso il progetto di riqualificazione delle periferie contemporanee.

Al convegno partecipano i rappresentanti di alcune delle Unità di ricerca che hanno sviluppato l’indagine, introduce Nicola Martinelli responsabile scientifico dell’Unità di Bari, e a seguito di una testimonianza di Gianfranco Dioguardi sulle esperienze condotte nei Laboratori di Quartiere, intervengono Paola Di Biagi che ha avuto il ruolo di coordinamento nazionale e Elena Marchigiani dell’Università di Trieste, Mariavaleria Mininni e Sergio Bisciglia del Politecnico di Bari, Michelangelo Russo dell’ Università di Napoli, esponendo i diversi casi studio e cercando una contestualizzazione dei temi rispetto alla sede ospitante, cogliendo la preziosa presenza di Roberto Giannì, Direttore dell'Area Politiche per la mobilità e qualità urbana della Regione Puglia, quale discussant.

Oggetto comune di tutte le indagini è la ‘Città Pubblica’, il complesso di interventi di edilizia residenziale sociale realizzati per sopperire all’emergenza abitativa che rappresenta una parte consistente delle città italiane, e che oggi mostra potenzialità e risorse disponibili alla reinterpretazione in nuovi processi di riqualificazione spaziale e sociale.

La ricerca che ha dato vita ad un libro (Laboratorio Città Pubblica,Città pubbliche. Linee guida per la riqualificazione urbana,Bruno Mondadori Editore, Milano 2010, euro 28,00) offre lo spunto per un dibattito allargato sulle nuove condizioni entro le quali urbanisti, progettisti, amministratori e cittadini devono ripensare le prospettive e le politiche verso quella porzione di città che non è più periferia, non è solo pubblica, né solo residenziale.

Nicola Signorile della Gazzetta del Mezzogiorno modera la seconda sessione dedicata a interventi recenti di housing sociale, quali i progetti di riqualificazione della periferia a Pescara e Catania presentati da CarloMoccia,  il Comparto A Giustiniano Imperatore a Roma dello studio ABDR, il Programma di Riqualificazione Urbana del comparto IACP di San Girolamo a Bari. L’incontro prevede inoltre una tavola rotonda finale con i rappresentati delle istituzioni, che si confronteranno sui temi emersi dal Convegno
 
Convegno Nazionale a cura di:
Politecnico di Bari Dipartimento ICAR
LaboratorioCittàPubblica

in collaborazione con:
lab.i.city | laboratorio interattivo per la città
Libreria Laterza Bari
 
Volume (in vendita al convegno):Città pubbliche. Linee guida per la riqualificazione urbana,Bruno Mondadori Editore, Milano 2010, euro 28,00.
 
Patrocini:
Regione Puglia  -  Assessorato alla trasparenza e cittadinanza Attiva
Comune Di Bari  - Assessorato alle politiche abitative
Principi Attivi  - Giovani idee per una Puglia migliore
Istituto Autonomo Case Popolari di Bari
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
lab-I-city| Laboratorio interattivo per città
via Sarnelli, 184/A Polignano a mare, 70044 Bari

mob. +39.345.0101582
fax +39.080.9190571
mail [email protected]

Link
www.labicity.it
Allegati
 PROGRAMMA


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su eventi
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata