SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Will Alsop. Red, green & blue. Interdisciplinarietà nel processo progettuale
Lectio magistralis
convegno  TEATRO DEL PAVONE - PERUGIA, venerdì 20 maggio 2011

Al Teatro del Pavone, nell'ambito dell'iniziativa "l'architettura che cambia",  la lectio magistralis dell'architetto ed artista Will Alsop, "red, green & blue. Interdisciplinarietà nel processo progettuale".

Saluti introduttivi
Nives Maria Tei Coaccioli, Presidente dell'Accademia del Pavone
Gianni Bidini, Preside della Facoltà di Ingegneria
Vittorio Gusella, Preside del Consiglio d'Intercorso di Laurea in Ingegneria Civile
Paolo Ansideri, Presidente OICOS Riflessioni
Stefano Boeri, Ideatore e curatore di Festarch, direttore del mensile Abitare
Michela Vecchiato, Direttore divisione arredamento RCS periodici

Considerazioni conclusive
Francesca Fatta, Preside della Facoltà di Architettura dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria

Traduzione di Alessandra Orlandoni

Appuntamento: venerdì 20 maggio 2011, ore 15:00
Teatro del Pavone, piazza della Repubblica, 67 - Perugia. Ingresso libero.

Con il patrocinio di: Regione Umbria, Provincia di Perugia, Università degli Studi di Perugia, Ordine degli Architetti della Provincia di Perugia, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia.

Will Alsop
Professore universitario, architetto, urbanista e artista, è nato a Northampton nel 1947 e vive a Londra dove dirige lo studio Will Alsop at RMJM. Ha studiato all'Architectural Association di Londra sotto l'influenza degli Archigram e di Peter Cook, e successivamente ha lavorato per quattro anni nello studio di Credric Price, suo mentore e personalità che egli stesso riconosce avere profondamente influenzato la sua visione dell'architettura e della vita.

Ancora studente partecipa nel 1971 al concorso per il Centre Pompidou a Parigi, vinto da Renzo Piano e Richerd Rogers, qualificandosi al secondo posto. E' stato insignito dello Stirling Prize, ed ha contrassegnato col suo singolare approccio cromatico e scultoreo progetti internazionali. Spesso definito "enfant terrible" per il suo spirito con­traddittorio e per il suo approccio ludico e ironico alla professione, nell'estate del 2009 Alsop, a soli 62 anni, dichiara di abbandonare l'architettura per dedicarsi alla pittura e all'insegnamento, per poi svelare, poco dopo, di essere entrato a far parte del colosso della progettazione internazionale RMJM  in qualità di Responsabile Internazionale per l'Europa.

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Segreteria organizzativa ed info
UNIPG / DICA / IDeA - Francesco Ceccagnoli, Efisio Troffa
T.075 5853783 | 075 5853783 | E. [email protected]
Link
www.beta.oicosriflessioni.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata