Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Il Legame tra Uomo, Architettura e Ambiente
fondamenti di Bioarchitettura e di Architettura Sostenibile
convegno  TENUTA PRESIDENZIALE DI SAN ROSSORE (PI)., giovedì 22 settembre 2011
In una sede come la tenuta di San Rossore, dominata magnificamente da un ambiente naturale ben progettato e pianificato, si vogliono portare le figure professionali ,che si occupano di abitare e di benessere, ad una sempre maggiore sensibilizzazione e ad una consapevolezza dell’ indissolubile legame esistente tra l’ uomo, l’architettura e l’ambiente.
 
Equilibrio tra i luoghi naturali e il territorio, fondamenti di  Bioarchitettura e di Architettura Sostenibile, rapporto fra uomo e spazio abitativo,  fino ad indagare le relazioni che si instaurano fra l’ambiente e le persone che lo abitano. Questo è l’obiettivo di questa innovativa formazione. Partendo dalle radici del territorio toscano si vuole percorrere una via che porta a comprendere gli aspetti principali che entrano in gioco nel fare architettura, esplorando anche il complesso sistema di relazioni che si instaura fra ambiente, struttura architettonica e uomo.
 
Progettare con consapevolezza, ed aggiungere valore al servizio offerto al cliente, significa capire come una struttura spaziale e il luogo circostante interagiscono con gli abitanti da un punto di vista psicologico e fisico,  come il movimento del sole - e quindi l’orientamento - fornisce una sorta di “carattere” all’architettura, come gestire la struttura distributiva esterna ed interna degli ambienti sapendo in che maniera agiranno sugli abitanti.
 
Si arriverà ad esplorare una disciplina come il Feng Shui, senza far entrare in gioco aspetti culturali, sociali e di tradizione cinese, così distanti dalla nostra sensibilità contemporanea.  I principi su cui si basa la disciplina sono gli stessi che ritroviamo in tutte le grandi culture del passato (presso i Greci, gli Egizi, i Celti, fino ad arrivare al nostro territorio con gli Etruschi e i Romani).Comprenderli ci consente di riconnetterci alle radici della nostra tradizione architettonica, recuperando un baglio di conoscenze proprie del nostro territorio, il nostro Genius Loci.Premessa
 
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Telefono: 0542 010392 / 0542 010967
Fax: 0542 1995170
Link
www.ambiente.aghape.it/it/accademia-dellambiente/calendario-formazione/details/41-il-legame-tra-uomo-architettura-e-ambiente
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata