Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd
MOSTRA DESIGN

Karim Sampler
Evento Fuori Salone 2011
mostra  TRIENNALE DI MILANO, dal 12/04/2011 al 17/04/2011
Milano, in occasione del Salone del Mobile, ospita la personale dedicata a Karim Rashid. Area presenta alla Triennale di Milano “Karim Sampler”. Oltre 100 prodotti “touchable and visibile” compongono lo scenario di un’esperienza tesa a ricostruire il percorso di uno dei fenomeni più incisivi del panorama creativo contemporaneo.

“La figura di Karim Rashid va oltre il designer, gode di una popolarità senza confini, esprime la personalità di un’artista completo. Creativo globale, interprete di un design sensuale e minimalista che ha conquistato il mercato con oltre 3000 progetti in produzione, poliedrico, eccentrico, capace di percepire oltre la norma le reazioni e le sensazioni generate dallo spazio e da ciò che lo occupa, Karim Rashid ha un sogno: cambiare il mondo con il design. La mostra in Triennale vuole dare spazio a questo sogno” spiega Marco Casamonti, curatore della mostra e direttore di Area.
 
Il ritratto di Karim Rashid alla Triennale di Milano , realizzato con la collaborazione di Ceramica Cielo, Martini, Novacolor e Velux, è un percorso di 400 mq dedicato alla sua opera, alla sua carriera, al suo ingegno e quindi ai suoi progetti e prodotti realizzati per alcune delle più importanti aziende a livello mondiale. Video, disegni, installazioni ma soprattutto oltre 100 pezzi o “blobjects” - come li definisce Rashid – curvilinei, smussati, sensuali, sono esposti a teatro su pedane rialzate o proiettati a muro. Ecco quindi lo storico cestino Garbo realizzato nel 1996 e riprodotto in 2 milioni di pezzi, gli oggetti di design democratico realizzati per Method e Dirt Devil e così via fino alle ultime novità. Dal piatto doccia Tatoo firmato da Rashid per Cielo dove sei pattern disegnano come tatuaggi la superficie ceramica, alle tende oscuranti Velux, dove i temi ispirati alla natura sono digitalizzati ed elaborati in chiave simbolica, per filtrare la luce attraverso un originale ricamo su fondo fluo. Sulle pareti il Celestia, colours to touch di Novacolor, l’azienda conosciuta a livello internazionale per le finiture decorative dedicate all’interior design che partecipa alla mostra sposando la concezione di Karim Rashid secondo il quale “il colore anima il mondo”. La luce, altro elemento caro a Rashid  è a cura di Martini, azienda leader nell’ambito dell’illuminazione tecnica che unisce a sistemi altamente performanti la passione e la cultura della luce.
 
Con “Karim Sampler” l’Italia celebra il designer canadese di origini anglo-egiziane che proprio nel nostro paese si è formato e ha mosso i primi passi. 

KARIM RASHID – FROM THE BEGINNING
Triennale di Milano - Viale Alemagna 6
Dal 12 al 17 aprile 2011
Ingresso libero
Orari: 10.00-22.00
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Triennale di Milano
Viale Emilio Alemagna, 6
20121 Milan, Italy
02 724341
Link
www.triennale.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su design
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
   aprile 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
15.04.2025
Architettura e Utopia: la prima personale di Ramón Enrich a Milano
14.04.2025
A Pistoia la mostra ‘DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare’
11.04.2025
La dolce attesa: Sorrentino trasforma la sala d’attesa in un viaggio sensoriale
10.04.2025
TAM TAM di Alvisi Kirimoto: il tempio che si muove, vive e dialoga con le persone
» tutte le news eventi
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata