SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO PROGETTAZIONE

Tecnologia e ricerca: prospettive per ridurre i tempi e garantire sicurezza
Approfondimenti su tecnologia e ricerca
convegno  UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA, giovedì 14 aprile 2011
Più che in qualsiasi altro momento storico, oggi la fattibilità di progetti innovativi deve passare attraverso la capacità di adattare il know how tecnologico e la produzione alle esigenze della committenza.

Ricerca e sperimentazione continua unitamente a un’alta professionalità nell’affrontare  le problematiche di progetto, permettono di rispondere con tempi di esecuzione certi e sicuri anche nel caso  interventi complessi che presuppongono una progettazione  dei dettagli costruttivi rapida ed efficace.
 
Di questo si discuterà nell’ambito del meeting tecnico in programma il prossimo 14 aprile presso la sala del Chiostro della Facoltà di Ingegneria de La Sapienza a Roma.
 
Ricca e qualificata la rosa dei relatori che si succederanno in interessanti dissertazioni sul tema, moderati da Franco Braga, Ordinario di Tecnica delle Costruzioni e di Costruzioni in zona sismica presso l’Università di Roma “La Sapienza”. L’incipit è affidato al Prof.ing. Fabrizio Vestroni ordinario di Scienza delle Costruzioni e Preside della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale de "La Sapienza", proseguendo con Augusto Desideri,  direttore del  Dipartimento di Ingegneria Strutturale e  Geotecnica sempre de La Sapienza che parlerà di “Scavi e costruzioni in sotterraneo in ambiente urbano”.
 
Il convegno, organizzato da Tecnostrutture srl e CSPFea con il patrocinio di ACAI e di OICE,  si addentrerà nella presentazione di alcuni progetti di opere infrastrutturali brillantemente affrontate con l’utilizzo della tecnologia  del Sistema REP®  e del software MIDAS.
L’Ing. Roberto Sorge - Responsabile Progettazione Linea C di Roma e l’Ing. Paolo Ricò - Project Engineer per i lotti T6-T7 della Metro C ScpA, presenteranno il caso della  Metro Linea C di Roma di cui sono state realizzate due  stazioni (Giglioli e Torrespaccata- n° 5 livelli interrati) utilizzando Travi REP®Cls.

L’ing. Paolo Galvanin che in Alpina S.p.A. si occupa della progettazione di opere in sotterraneo  presenterà il caso di interventi infrastrutturali con scavi in area urbana a Milano nel nuovo quartiere di  Porta Nuova.

Il contributo di Alpina Spa, proseguirà con un intervento a 4 mani dell’ Ing. Adriano Fava direttore tecnico della società e del  dott. Ing. Riccardo Castellanza , ricercatore e professore associato in Ingegneria Geotecnica, presso il Dipartimento di Ingegneria Strutturale del Politecnico di Milano, con la presentazione della “Galleria stradale di Oudayas a Rabat in Marocco”.

Del ripristino in tempi di record del Ponte della Becca, parlerà l’ing. Matteo MORATTI Direttore Tecnico Studio Calvi srl: un progetto in cui  in soli 17 giorni Tecnostrutture in collaborazione con lo Studio Calvi  ha progettato e quindi realizzato e assemblato le nuove  strutture di sostegno: 4 pulvini e 2 traversi realizzati con due travi REP® Nor affiancate in acciaio S355 riempiti in cls C35/45 SCC.

Il convegno si concluderà con due interventi dei  promotori dell’incontro Franco Daniele, Amministratore Delegato Tecnostrutture che parlerà di nuovo approccio tecnico e metodologico per permettere un’effettiva industrializzazione del cantiere; mentre l’Ing.Paolo  Segala  amministratore delegato di CSPFea parlerà di “validazione di software di calcolo avanzati per migliorare la progettazione e garantire la sicurezza.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Segreteria organizzativa:
CALT relazioni pubbliche
Tel 0432.229127
Fax 0432.228672
[email protected]
Link
www.tecnostrutture.eu
Allegati
 vedi invito
 vedi scheda iscrizione


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su progettazione
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata