|
CONVEGNO |
DESIGN
|
|
|
|
|
La casa del III millennio, il nuovo piacere dell'abitare |
|
In mostra 25 opere di design sul piacere dell'abitare |
|
|
|
URBAN CENTER /PALAZZO PACCHIANI , VIA MAZZINI, 65 - PRATO, dal 02/12/2011 al 18/12/2011
|
|
|
|
|
Inaugura la mostra “La Casa del III Millennio”, appuntamento finale dellʼevento organizzato dalla CNA di Prato e questʼanno curato da Gilberto Corretti. In mostra 25 opere di design ispirate al concetto del piacere dellʼabitare.
Il pacere dellʼabitare, inteso come risposta alle nuove esigenze della società contemporanea sempre più attenta al valore dellʼoggetto e alla sua eticità, è il tema alla base della 4° edizione de “La Casa del III Millennio”: lʼevento organizzato dalla CNA di Prato in collaborazione con la CNA di Arezzo e curato da Gilberto Corretti, uno dei maestri del design italiano e fondatore del gruppo Archizoom Associati. I 5 prototipi vincitori e i 20 menzionati, risultanti dal concorso e sviluppati nellʼambito di due workshop che hanno visto la stretta collaborazione di designer ed aziende della CNA, saranno in mostra allʼUrban Center di Prato dal 2 al 18 dicembre 2011, in un allestimento ispirato ai contesti urbani contemporanei e ideato dallo stesso curatore dellʼiniziativa.
Obiettivo dellʼedizione “La Casa del III Millennio” nuovo piacere dellʼabitare è individuare opere di design che al valore dʼuso uniscano un valore estetico e rispettino lʼambiente dando piacevolezza a chi le usa, soddisfando i bisogni di una società che sta cambiando e che mira a ridurre sempre più i propri consumi.
Lʼedizione 2011 vuole fornire una proposta innovativa allʼabitare, una dimensione giocosa e pratica allo stesso tempo, che ottimizzi lo spazio e le sue possibili integrazioni.
Il piacere dellʼabitare non è solo amore per il lusso o per lʼestetica dellʼoggetto, ma lʼaspirazione a vivere sostenibile e a basso consumo.
Tutto questo sarà espresso dai 25 prototipi in mostra allʼUrban Center di Prato, sviluppati in collaborazione con le aziende della CNA durante due workshop. Una preview di 14 progetti è stata realizzata ad Arezzo durante la fiera di Abit.Ar dal 22 ottobre allʼ1 novembre 2011.
Le 25 opere di design saranno esposte allʼinterno delle sale di Palazzo Pacchiani, ora Urban Center di Prato, dal 2 al 18 dicembre 2011 in uno scenario domestico e urbano allo stesso tempo, ideato da Gilberto Corretti. Disposti caoticamente con un chiaro riferimento al trambusto che caratterizza la società contemporanea, i prototipi raccontano la concezione della casa loft, in cui le barriere tra le diverse aree funzionali si dissolvono. Lʼimmagine è quella di una mostra nomade riallestibile ovunque grazie alla flessibilità dei suoi componenti, realizzati tutti con materiali sostenibili e riciclabili.
Gli oggetti protagonisti dellʼesposizione sono raccontati come realtà a sé, ideati per comunicare soluzioni funzionali per il vivere quotidiano. A mettere in luce lʼidea di uno spazio domestico simile a quello urbano è la decorazione a metà tra street art e urban decoration creata da Bunker108, un percorso continuo e caotico di elementi grafici e scale cromatiche ispirate al mondo del design, dellʼarchitettura, dellʼartigianato e della tecnologia. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
UFFICIO SEGRETERIA
Tel. 0574/57.85.02 – Fax 0574/57.85.08
E-mail [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.cnaprato.it/4752/la-casa-del-iii-millennio-il-rilancio-delle-imprese-tra-prototipi-e-nuove-produzioni/ |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
|
|
|
|