SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO ARCHITETTURA

Illuminazione Luce e chiese
Il convegno affronta il tema della Luce in rapporto alle chiese e l'arte da esse ospitata.
convegno  VENEZIA, dal 29/09/2011 al 30/09/2011
In continuità con la proposta della 54. Biennale d’arte internazionale 2011, il Patriarcato di Venezia organizza un convegno che affronta il tema della Luce in rapporto alle chiese e l'arte da esse ospitata. 

ll convegno si rivolge a quanti operano nel settore dell'architettura e dell'arte per i luoghi di culto, in particolare architetti, artisti, direttori degli uffici per i beni culturali, per l'edilizia di culto e la liturgia, gli economi diocesani e i professionisti che con essi collaborano per le chiese.

PROGRAMMA
 
29 settembre 2011
Prima parte: Museo Diocesano
 
9.30 Saluto/Introduzione a cura di Mons. Fabrizio Capanni della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa e di don Gianmatteo Caputo direttore dell'Ufficio beni culturali del Patriarcato di Venezia.
10.00 Illuminare le chiese. La questione in prospettiva teologica. padre Andrea Dall’Asta
10.45 Illuminare l’arte nelle chiese. Giovanni Carlo Federico Villa, curatore della mostra “Lorenzo Lotto” e di "Terre di Lotto", e Francesco Iannone e Serena Tellini, lighting designer, membri fondatori E.L.D.A.
11.45 Dall'effimero al territorio. Lotto in Veneto a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
 
Pausa Buffet
 
Seconda parte: Chiesa di Santi Giovanni e Paolo
14.30 Dalla luce naturale... Le vetrate e il colore con Mattia Modolo, architetto
15.00 ...all’illuminazione innovativa Presentazione di tre scenari di illuminazione, con Francesco Iannone e Serena Tellini, lighting designer
 
Terza parte: Chiese di San Gallo, San Fantin, San Lio
15.15 Chiese e arte contemporanea. Un percorso negli eventi della 54. Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia guidati da don Gianmatteo Caputo, direttore UBC di Venezia.
 
30 settembre 2011
Quarta parte: La Biennale di Venezia
9.30 Visita guidata alla 54. Mostra Internazionale di Arte della Biennale di Venezia in collaborazione con la direzione della Biennale.
 
Buffet a Palazzo Grimani
 
Quinta parte: Padiglione Italia - L'ombra del Divino nell'arte contemporanea. Artisti per Noto e altrove
14.30 Inagurazione dell'esposizione curata da Vittorio Sgarbi. Interviene il curatore alla presenza di S.Em. Card. Stanislaw Dziwisz, Arcivescovo di Cracovia, S.E. Mons. Antonio Staglianò, Vescovo di Noto, On. Stefania Prestigiacomo, Dott.ssa Carmela Floreno Vacirca, Prefetto di Siracusa.

 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Segreteria organizzativa
Tel. +39 348 7078424 · Fax +39 041 7241124
[email protected]
Link
www.culturart.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata