SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO TECNOLOGIE

Travi reticolari miste autoportanti rep®: tecnologia sicura a prova di norma
Utile spunto di riflessione affinché questa tecnologia trovi una compresione complessiva
convegno  VERONA, giovedì 16 giugno 2011
Il seminario presso l’Ordine degli ingegneri di Verona permetterà di commentare le Travi miste autoportanti  REP® anche in virtù della recente pubblicazione da parte del C.S.LL.PP. delle “Linee guida per l’utilizzo di travi tralicciate in acciaio conglobate nel getto di calcestruzzo collaborante e procedure per il rilascio dell’autorizzazione all’impiego.”
 
Promosso da Tecnostrutture con l’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e con il patrocinio di ACAI, sezione Industrie Travi Reticolari Autoportanti, si terrà a partire dalle ore 15.00 presso la sede dell’Ordine degli ingegneri in via Leoncino 5 a Verona, un seminario tecnico sula tecnologia delle travi miste autoportanti REP®.
 
Sicurezza, flessibilità, durabilità - elementi diventati imprescindibili nel panorama del costruire contemporaneo – sono i fondamenti su cui si basa la tecnologia delle travi miste autoportanti che da oltre 40 anni  ha rivoluzionato il modo di costruire sotto il nome di Trave REP®.

Il convegno si inserisce in un’azione condotta da Tecnostrutture e dalla sezione Industrie Travi Reticolari Autoportanti ACAI, di cui fa parte, mirata a creare una vera e propria cultura ingegneristica del prodotto, al fine di favorire un sempre più ampio e corretto utilizzo  di questa tipologia costruttiva e  può essere un utile spunto di riflessione affinché questa tecnologia trovi una comprensione complessiva.
 
Tutte le strutture miste acciaio-calcestruzzo autoportanti, ai sensi della norma UNI EN 10025, devono essere realizzate con acciaio liscio da carpenteria. I criteri di calcolo progettuale sono previsti dal § 4.2 e § 4.3 del D.M. 14.01.2008 e degli Eurocodici 3 e 4.

Questi elementi di base qualificano le aziende operanti nell’ambito delle strutture miste autoportanti e definiscono l’appartenenza dei loro prodotti alla tipologia merceologica delle strutture miste acciaio – calcestruzzo già conosciuta da molti anni e regolamentata in campo nazionale ed europeo.
 
Su questi temi si avvicenderanno dopo un intervento di benvenuto del presidente dell’Ordine Ingegneri di Verona ing. Ilaria Segala, Franco Daniele, Presidente Sezione Travi Reticolari Autoportanti di ACAI, l’ing. Matteo Moratti, di European Centre for Training & Research in Earthquake EngineeringEUCENTRE che parlerà di principi e cenni pratici per la progettazione sismica di strutture secondo il D.M. 14.01.2008, l’ing. Stefano China, Direttore Tecnico Tecnostrutture, la sua presentazione sarà dedicata ad alcuni casi applicativi e al’approccio di analisi per il progetto di strutture miste autoportanti REP®.

L’ing. Luigi Griggio  di CSPFea chiuderà il seminario con  un esempio di applicazioni per fasi  del Sistema REP® e del software MIdas.

Il dibattito finale verterà anche sulla recente pubblicazione da parte del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici  delle  “Linee guida per l’utilizzo di travi travi tralicciate in acciaio conglobate nel getto di calcestruzzo collaborante e procedure per il rilascio dell’autorizzazione all’impiego” con particolare  riferimento al punto 4.6 del DM 14.1.2008Norme tecniche per le costruzioni, approvato dal Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, con voto n.116/2009.  

Al seminario è stata riconosciuta la validazione dell’Ordine degli Ingegneri di Venezia e l’assegnazione di 0,5 crediti formativi.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Per informazioni e inscrizioni segreteria organizzativa CALT
tel.0432 229127
fax 0432 228672,
email: [email protected]
Link
www.tecnostrutture.eu/
Allegati
 vedi invito


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su tecnologie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata