Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno il Forum del Marmo si conferma fisicamente e idealmente come luogo di Marmomacc dedicato a mostrare, discutere, approfondire contenuti teorici, opere e realizzazioni architettoniche e paesaggistiche, esperienze didattiche legate al mondo della pietra.
La sua localizzazione nel cuore dell’area dedicata alle mostre di architettura e design nel Pad. 7B lo identifica come punto di incontro della cultura della pietra.
Anche per la 46a Marmomacc il Forum del Marmo raccoglierà mostre, convegni, conferenze, lezioni universitarie, seminari e incontri organizzati in modo continuativo in uno spazio speciale dove si alterneranno architetti e designer, professori di vari rami della tecnologia e della ricerca litica provenienti da varie sedi universitarie, tecnici ed esperti di progettazione digitale, geologi e ambientalisti, gruppi di ricerca di Facoltà di architettura, ingegneria e design.
Per i quattro giorni della durata di Marmomacc, dal 21 al 24 settembre, il Forum del Marmo sarà quindi luogo di incontro di diversi saperi e discipline aperto, oltre che ad architetti, ingegneri, designer, studenti e tecnici, anche ad operatori, produttori e visitatori interessati all’approfondimento dei temi litici.