Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Tutta la verità sul fotovoltaico in Italia
Un dossier sui costi e benefici realizzato da ANIE/GIFI
convegno  VIA LANCETTI MILANO, giovedì 20 ottobre 2011
Più energia verde, più investimenti, più posti di lavoro. Il dossier è stato realizzato da ANIE/GIFI, sulla base di fonti di informazioni statistiche e di mercato autorevoli, con l’intento di informare correttamente l’opinione pubblica, le istituzioni e la classe dirigente sui benefici derivanti dallo sviluppo del mercato fotovoltaico nazionale per lo Stato, le imprese e le famiglie italiane.

“Nel 2011 l’Italia sarà molto probabilmente – dichiara Valerio Natalizia presidente GIFI-ANIE - il primo mercato al mondo per potenza fotovoltaica installata. Possiamo rappresentare un modello di riferimento per tutti quei Paesi che stanno adottando sistemi di incentivazione per il fotovoltaico.”
 
Nel periodo gennaio-agosto 2011 il fotovoltaico ha generato il 3% dell’energia elettrica consumata in Italia. Sono oltre 11.000 i MWp connessi alla rete elettrica nazionale e questi hanno permesso in agosto di compensare integralmente l’aumento della domanda elettrica nazionale riducendo le importazioni dall’estero.
 
“Il settore fotovoltaico è in forte e costante crescita – continua Natalizia – ed è per questo motivo che riteniamo opportuno far conoscere alla più ampia platea possibile quali sono i benefici per l’intero Sistema Paese derivanti dallo sviluppo della tecnologia fotovoltaica: investimenti privati per l’economia nazionale, riduzione della bolletta elettrica, riduzione delle emissioni nocive e maggiore indipendenza energetica dai precari equilibri geopolitici.”
 
Alcuni dati: 40 miliardi di euro di investimenti l’anno, per lo più privati, hanno creato 100 mila posti di lavoro dei quali 20 mila addetti diretti e con età media inferiore ai 35 anni, mentre il gettito IVA ha raggiunto i 4 miliardi nel 2010.
 
“Riteniamo che la corretta informazione su tali argomenti – conclude Natalizia - sia alla base di un confronto costruttivo tra Istituzioni e industria allo scopo di poter programmare uno sviluppo stabile del comparto a livello nazionale.”
 
ANIE/GIFI presenterà il dossier sui costi e benefici del fotovoltaico in un incontro con le istituzioni pubbliche e il mondo dell’informazione
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Per informazioni:
Federico Brucciani
345 74 33 568
[email protected]
Link
www.gifi-fv.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata