SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

L'innovazione tecnologica e la normativa per la riqualificazione energetica degli edifici
ELCO Italia organizza un convegno per approfondire il pacchetto sull'efficienza energetica
convegno  VIA SAN VITTORE 21 -MILANO, venerdì 30 settembre 2011
Come è cambiato di recente il quadro normativo in ambito efficienza energetica nella progettazione degli edifici?

Verso quali standard sta conducendo?

Che tipo di interventi di adeguamento del patrimonio abitativo esistente sono previsti?

Sono questi alcuni degli argomenti che si affronteranno nell’ambito del convegno "Qualificazione e riqualificazione energetica degli edifici: normativa ed innovazione tecnologica" organizzato da ELCO Italia, azienda leader nello sviluppo degli impianti e dei sistemi evoluti di riscaldamento e di climatizzazione a basso impatto ambientale.

L’evento, che si inserisce nell’ambito del programma Welcome, si svolgerà il 30 settembre 2011, a partire dalle ore 14.45, presso il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, in via san Vittore 21 (ingresso di via Olona, 6) a Milano. Dopo l’approvazione del "pacchetto sull’efficienza energetica" (detto anche pacchetto 20-20-20), si è notevolmente intensificata l’attività di redazione di norme tecniche e leggi nel settore.

Ciò ha reso necessari interventi di adeguamento del patrimonio abitativo esistente. Il pacchetto stabilisce che entro il 2020 i paesi membri dell’Unione Europea dovranno ridurre del 20% le emissioni di gas a effetto serra, portare al 20% il risparmio energetico e incrementare del 20% il consumo di fonti rinnovabili.

"Il convegno - spiega Francesco Milicia, Country manager di ELCO Italia – rappresenta un’occasione importante per acquisire informazioni in materia di qualificazione e riqualificazione energetica degli edifici e per approfondire tutti gli aspetti tecnici, economici e normativi".

Interverranno alcuni tra i più autorevoli esperti italiani in materia di qualificazione e riqualificazione energetica: Prof. Renato Lazzarin – Docente presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Padova.

Intervento: "Pompe di calore nel retrofit degli edifici: aspetti tecnici ed economici"; Ing. Filippo Busato - Ingegnere gestionale e dottore di ricerca in Fisica Tecnica, specializzato nel risparmio energetico degli edifici, delle fonti rinnovabili, dell’impiantistica termotecnica dell’acustica applicata.

Intervento: "Fonti rinnovabili e Pompe di calore: dai recenti sviluppi normativi al DLgs 28/2011"; Prof. Marco Filippi - Professore ordinario del Politecnico di Torino.

Intervento: "Prospettive di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente"; P.I. Mauro Pagani - Responsabile pre sales per Elco-Ecoflam. "Riqualificazione degli edifici: confronto energetico economico tra più soluzioni adottabili applicate ad una abitazione civile".
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Info
31023 Resana (TV),
Via Roma 64
Tel. 0423.7160 - Fax.0423.716380
Email: [email protected]
Link
www.elco-risparmioenergetico.com
Allegati
 vedi la locandina


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata