SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ARCHITETTURA

Kernel Festival
Vettore di nuove sinergie multi-disciplinari
  VILLA TITTONI TRAVERSI A DESIO, dal 01/07/2011 al 03/07/2011
Kernel /011 si propone al grande pubblico come vettore di nuove sinergie multi-disciplinari tra musica elettronica e sound design, audiovisual mapping, architettura effimera, arte digitale e interattiva.
PROGRAMMA
La programmazione, ancora in fase di definizione, prevede tre giorni di attività culturali legate alle aree di interesse del Festival: Electronic Sound and Music, Audiovisual Mapping, Interactive and Digital Art, Temporary Architecture. L’intento è di creare un ambiente di confronto che possa favorire un reciproco scambio di conoscenza tra giovani emergenti e personalità affermate della sfera artistica a livello nazionale e internazionale, proponendo una variegata offerta culturale, adatta sia a un pubblico di settore, sia agli appassionati che vogliano sperimentare un ambiente stimolante e innovativo. Workshop e conferenze, dedicati a tutti coloro che desiderano approfondire la ricerca “digi-mediale” e le metodologie di interattività legate alle forme espressive tecnologiche, arricchiranno la fitta programmazione del Festival.

ELECTRONIC SOUND AND MUSIC
Questa sezione è dedicata a due diverse tipologie, la musica live e il sound design. I musicisti selezionati si esibiranno durante le due serate del Festival accanto ad ospiti di rilievo, mentre all’interno della Villa, nella Cappella di S. Francesco e nella sala Lounge si potrà godere dell’atmosfera creata dalle installazioni sonore dei sound designer selezionati.

AUDIOVISUAL MAPPING
Le architetture settecentesche della Villa diverranno il supporto di performance audiovisive, che ridisegnano lo spazio fisico creando una coesione sinestetica tra paesaggio visivo e paesaggio sonoro. Le serate del Festival vedranno alternarsi performance audiovisive di artisti invitati e di nuovi talenti selezionati tramite bando.

INTERACTIVE AND DIGITAL ART
All’interno delle sale nobili della Villa, sarà allestita la mostra UNFRAMED, spettacolare esposizione di opere multimediali all’insegna della sperimentazione delle nuove forme di comunicazione visiva, digitale e informatica. UNFRAMED raccoglie, senza incorniciarle, le molteplici interpretazioni di un “oltre” al tempo stesso reale e virtuale, attraverso un dialogo tra alcuni artisti emergenti e ospiti internazionali.

TEMPORARY ARCHITECTURE
Installazioni di architettura effimera, opera di artisti emergenti, si inseriranno nel parco della Villa quale spunto per una verifica dei nuovi rapporti tra azioni umane, spazio, materiali e sistemi innovativi di costruzione e assemblaggio.programma
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
T. +39 039 5964994
F. +39 039 5960863
Link
www.kernelfestival.net/festival-011/
Allegati


- in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
30.01.2025
Design al femminile. Il progetto sensibile
29.01.2025
L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo
29.01.2025
Evocazioni urbane. Nuovo e antico: il caso Bressanone
27.01.2025
I disegni di Steven Holl in mostra a Berlino
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata