|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Premio Ad’A, Architettura d’Abruzzo |
|
Cerimonia di chiusura del Premio |
|
|
|
AEROPORTO DEI PARCHI DI PRETURO, dal 24/05/2012 al 27/05/2012
|
|
|
|
|
I nomi dei vincitori del primo Premio Ad’A, Architettura d’Abruzzo, promosso da Carsa srl e dall’Agenzia per l’Architettura d’Abruzzo, con il patrocinio di CNAPPC – Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e ANCE Abruzzo sono stati resi noti oggi nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Pescara.
La cerimonia di chiusura del Premio, patrocinato dagli Ordini Professionali degli Architetti e degli Ingegneri delle province di L’Aquila, Pescara, Chieti e Teramo, oltre che dalla Presidenza del Consiglio Regionale d’Abruzzo, della Provincia di Pescara e della Provincia di Chieti si svolgerà nel contesto del secondo Salone della Ricostruzione che si terrà a L’Aquila dal 24 al 27 maggio presso l’Aeroporto dei
Parchi di Preturo. Durante l’esposizione sarà inoltre presentato anche il Catalogo delle opere e la mostra itinerante del Premio che partirà proprio dal Salone e da L’Aquila.
Sono cinque i lavori premiati dalla giuria tecnica del Premio, presieduta dal prof. architetto Marco Mulazzani: Salvatore Colletti, Michela Giammarini per Edificio bifamiliare, Pescara; Ettore De Lellis per Edificio rurale, Spoltore; Lùcio Rosato per Casa che guarda il mare, Ortona; Giovanni Vaccarini per edificio polifunzionale ex Arena Braga, Giulianova e Marco Volpe Auditorium “Luigi Sciarretta” Montesilvano.
Quattro invece i lavori premiati dagli Ordini Provinciali degli Architetti: Angelo Campo per Complesso parrocchiale S. Giovanni Battista e S. Benedetto Abate a Pescara (Ordine di Pescara); Riccardo Mascetta per Trasformazione del complesso del Castelforte di Palena in “Polo museale dell’alto Aventino”, Palena (Ordine di Chieti); Fabio Andreassi Complesso residenziale “le 2 città”, L’Aquila (Ordine de L’Aquila) e Roberto Di Pizio, Marco Gramenzi per Struttura finalizzata all’inserimento lavorativo di persone disabili,
Giulianova (Ordine di Teramo).
Per il premio AAA (Agenzia per l’Architettura d’Abruzzo), Giovane Architetto ha vinto l’opera: Casa Scotto di Palombo, Santo Stefano di Sessanio.
Alla conferenza stampa erano presenti Massimo Palladini, presidente Ordine degli Architetti di Pescara, Roberto Di Vincenzo, coordinatore generale del Salone, Domenico Potenza, coordinatore di AAA, Agenzia per l’Architettura d’Abruzzo, Oscar Buonamano, direttore editoriale Carsa Srl, Antonio Bolino, consigliere Ordine Architetti L’Aquila, Giustino Vallese, presidente Ordine Architetti di Teramo e Franco Trovarelli, presidente Ordine Architetti di Chieti.
«Le realizzazioni della prima edizione del Premio Ad’A ci rende felici e orgogliosi – ha sottolineato l’architetto Domenico Potenza, coordinatore di AAA, Agenzia per l’Architettura d’Abruzzo – perché rende evidenti e palesi le ragioni per cui abbiamo deciso di fondare l’Agenzia per l’Architettura d’Abruzzo. Le attività da essa svolte, infatti, esprimono la volontà degli architetti abruzzesi di restituire alla disciplina e alla pratica del progetto il suo senso etico e la sua dignità culturale e professionale. Le finalità sono quelle di contribuire al
rinnovamento dell’architettura in Abruzzo, nella convinzione che questo passi anche attraverso un dialogo continuo con la società civile, con il mondo della produzione e con le istituzioni preposte al governo delle città e del territorio». |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Info stampa: Monica Carugno – 085.4303225 – 335.7591348 –[email protected]
Segreteria operativa Ad’A: arch. Valeria Marzano – 328.6553190 – [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.salonedellaricostruzione.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|