SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO TECNOLOGIE

Progettazione e sostenibilità nel tempo: la forza dell’involucro edilizio
Convegno su coperture e facciate in alluminio ecosostenibili nell'ambito di Ecotour 2012
convegno  AOSTA, HOSTELLERIE DU CHEVAL BLANC, VIA CLAVALITÉ, 20, giovedì 17 maggio 2012
Prosegue la collaborazione tra Prefa, azienda leader nella produzione di sistemi di rivestimento per tetti e facciate in alluminio, e Profila nell’ambito dell’Ecotour 2012, ciclo di convegni incentrati sulle tematiche del risparmio energetico nel settore edile.
 
Dopo la tappa di Cortina, il Convegno “Progettazione e sostenibilità nel tempo: la forza dell’involucro edilizio” questa volta si svolgerà ad Aosta, presso l’Hostellerie du Cheval Blanc, in via Clavalité, 20.
 
Il convegno, in programma per giovedì 17 maggio, si svolgerà con la collaborazione e il patrocinio degli Ordini e Collegi professionali di Aosta, del Ministero dell’Ambiente, nonché dell’INU (Istituto Nazionale Urbanistica), dell’Assorestauro, del Consiglio Nazionale dei Periti e dell’Energy Professional Network.
 
I relatori coinvolti sono l’arch. Andrée Secchi della Prefa che affronterà le tematiche relative alle coperture e facciate in alluminio ecosostenibili, l’arch. Barbara Sembianti che per la Lumar Biohaus parlerà dei sistemi costruttivi in legno, il dott. Alex Rossi della Bauder, che approfondirà gli aspetti dell’impermeabilizzazione e dell’isolamento termico di coperture, l’arch. Annalisa Galante del Politecnico di Milano che illustrerà il concetto di Green Energy Audit e il sig. Paolo Buratti della Internorm, che si soffermerà sull’importanza del serramento nel risparmio energetico.
 
Al centro del convegno i principi della bioedilizia e le tematiche relative all’involucro edilizio e alla sua manutenzione, il risparmio energetico e l’ideazione di soluzioni piacevoli anche dal punto di vista estetico.
Addetti ai lavori quali tecnici, geometri, ingegneri, architetti, amministratori di condominio, amministratori comunali, imprese e studenti universitari, costituiscono il pubblico al quale l’evento si rivolge, non escludendo però i privati interessati a capire ancor meglio cosa ruota intorno al mondo dell’edilizia eco-compatibile a basso impatto energetico.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.profila.net
Allegati
 comunicato


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su tecnologie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata