|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
La licenza dell'ovvio |
|
Conversazione tra Cino Zucchi e Giacomo Borella |
|
|
|
AUDITORIUM FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE VIA CORNAROTTA 7-9, TREVISO, lunedì 10 dicembre 2012
|
|
|
|
|
L’installazione di Cino Zucchi alla 13. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia dona un corpo all’idea che le culture formali si propagano seguendo processi di “contagio” che combinano imitazione e innovazione, creando sequenze di manufatti legati da sottili variazioni su un tema comune. Gli armadi metallici che la compongono sono raggruppati intorno a uno spazio centrale pavimentato con “ciottoli” metallici di forma esagonale. Ognuno di essi mostra sul suo lato esterno una collezione di oggetti o di immagini legate dal principio del “quasi uguale”.
LA LICENZA DELL’OVVIO: CONVERSAZIONE TRA CINO ZUCCHI E GIACOMO BORELLA
LUNEDÌ 10 DICEMBRE 2012, ORE 18.30
Con la presenza di Albino Celato/De Castelli costruttore dell’opera Copycat, insignita della menzione speciale dalla Giuria alla 13. MIA.
Sarà possibile acquistare il libro “Cino Zucchi. Copycat” (Marsilio editore) della collana Castelli in Aria, curata da Evelina Bazzo.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
umbrella
comunicare design
31100 Treviso Italy
viale Felissent 48
t. +39 0422 305442
f. +39 0422 304853
|
|
Link |
|
|
www.umbrella.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|