SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

RI.U.SO 01 – CITTÀ E RIGENERAZIONE URBANA
Forum sulla riqualificazione urbana ai Saloni 2012
convegno  AUDITORIUM STELLA POLARE DELLA FIERA MILANO, RHO, dal 20/04/2012 al 21/04/2012
Territorio: costruttori, ambientalisti, architetti, “riqualificare in modo organico e strutturato il patrimonio immobiliare del Paese”

Il 20e il 21 aprile, ai Saloni 2012, il “Forum, RI.U.SO 01 – CITTÀ E RIGENERAZIONE URBANA. Architettura  e industria delle costruzioni per una nuova strategia di sviluppo”

“La riqualificazione organica e strutturata del patrimonio immobiliare del nostro Paese rappresenta una priorità per garantire la qualità e la sicurezza dell’habitat per i cittadini e per promuovere i valori culturali del territorio italiano; può anche costituire un importante volano economico per il settore delle costruzioni, incentivando la ricerca e l'innovazione tecnologica. La “città nuova” dovrà essere pianificata coniugando la necessità di preservare il territorio e mettere un serio freno al consumo di suolo, con un progetto di sviluppo e di trasformazione urbana improntata alla manutenzione, alla riqualificazione energetica degli edifici e a garantire ambienti urbani più vivibili, più verdi e più adeguati alle esigenze dei cittadini.
Così in una dichiarazione congiunta Vittorio Cogliati Dezza, Presidente di Legambiente, Leopoldo Freyrie, Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti e Paolo Buzzetti, Presidente dell’Ance, presentando il Forum, “RI.U.SO 01 – CITTÀ E RIGENERAZIONE URBANA. Architettura e industria delle costruzioni per una nuova strategia di sviluppo” che si terrà il 20  ed il 21 aprile prossimi - all’ Auditorium Stella Polare della Fiera Milano, Rho - nel corso delle iniziative della 51a edizione dei Saloni.
Per la prima volta Ance, Legambiente e Consiglio Nazionale degli Architetti saranno insieme – confrontandosi con Ministeri, Regioni, Comuni, investitori - per individuare strumenti e strategie che conducano alla realizzazione di nuove politiche urbane, basate su una profonda innovazione culturale e capaci di superare le ormai obsolete separazioni tra architettura e urbanistica, tra quartiere e megalopoli, tra governanti e governati.
Nel corso del Forum sarà presentato un rapporto del Cresme sullo Stato del Patrimonio Edilizio e delle Città che analizza le condizioni di sicurezza, consumo energetico, compatibilità ambientale e qualità dell’habitat urbano nazionale. Assieme al rapporto verranno prospettate le condizioni tecniche, normative e finanziarie necessarie all’attivazione di un Programma nazionale di rigenerazione urbana sostenibile che, nella consapevolezza delle condizioni reali delle finanze pubbliche, proponga strumenti in grado di attivare realmente il credito e le partnership con i privati, oltre che avviare  concreti interventi volti a rigenerare e valorizzare le città e le case degli italiani.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Ufficio stampa Consiglio Nazionale Architetti
Silvia Renzi
tel. 338 2366914
Ufficio stampa Associazione nazionale costruttori edili
tel.06 84567412/217
Ufficio stampa Legambiente Milena Dominici
tel. 3490597187
Link
www.legambiente.it
Allegati
 comunicato


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata