Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO ARCHITETTURA

Dessiner sur l’herbe 2012 Le paysage est mort, vive le paysage!
Seminario internazionale nell'ambito della mostra Paesaggi in Produzione
convegno  AULA GRADONI, COTONIFICIO DORSODURO 2196, VENEZIA, venerdì 22 giugno 2012
Dipartimento di Culture del progetto
 
Unità di Ricerca
Il palinsesto-paesaggio e la cultura progettuale
 
promosso in occasione della mostra “Paesaggi in produzione”
(cotonificio, sala Gino Valle)
 
a cura di
Renato Bocchi

22 giugno 2012
Cotonificio
aula gradoni
ore 9 > 19
 
 
 
Programma
 
ore 9.00 visita guidata alla mostra
"Paesaggi in produzione"- sala Gino Valle
 
ore 9.30
Prima sessione (presiede Renato Bocchi)
Quale paesaggio per il futuro?
 
Renato Bocchi, Il palinsesto-paesaggio - introduzione
Paolo Ceccon (con Laura Zampieri), Eterocronia del paesaggio
Michela De Poli (con Paola Cavallini), Transizioni
Catherine Szanto, Dalle bricole al paesaggio: the scales of the Venice Lagoon
Susanna Pisciella, Paesaggio: leggi e lettura
 
ore 11.30-13.30
Tavola rotonda
dibattito con i rappresentanti di alcune unità di ricerca del Dipartimento di Culture del progetto.
Hanno assicurato la partecipazione: M. Borgherini, M. Cunico, A.De Rosa, E. Fontanari, P. Garbolino, L. Latini, M. Lupano, C. Magnani, S. Marini, D. Rocchesso, M. Vanore, A. Vettese, P. Zennaro
 
ore 14.30
conferenza:
Iñaki Alday (University of Virginia, Dept. of Architecture), Challenges: landscape beyond the green
 
ore 15.30
Raquel Diaz Segura, Il paesaggio oggi in Italia, presentazione del numero monografico della rivista Paisea
 
ore 16.00-18.00
Seconda sessione (presiede Carlo Magnani):
Quale futuro per il paesaggio?
 
Tavola rotonda sull'esperienza pregressa del Corso di laurea magistrale Iuav di Architettura per il paesaggio e sulle prospettive future nel nuovo Iuav
 
Hanno finora assicurato la partecipazione:
P. Burgi, J. M. Palerm, M. Ruisanchez;
C. Bertorelli, R. Masiero (per la Fondazione F. Fabbri);
A. Masselli (per la Biennale del Paesaggio di Reggio Emilia)
R. Bocchi, P. Ceccon, M.C unico, M. De Poli, A. De Rosa, E. Fontanari, L. Latini, M. Mamoli, S. Marini, M. Vanore, L. Zampieri, fra i docenti della laurea magistrale
 
ore 18.00
Conclusioni di Carlo Magnani, direttore del Dipartimento di Culture del progetto
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Università Iuav
di Venezia
Santa Croce 191 Tolentini 30135 Venezia

promozione eventi
e convegni di ateneo
tel 041 257 1301–1881
fax 041 257 1744
[email protected]


Link
www.iuav.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata