|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
REGGIO EMILIA 1982-2012 |
|
Convegno sull'architettura reggiana con Philippe Daverio |
|
|
|
AULA MAGNA MANODORI, VIALE ALLEGRI 15 REGGIO EMILIA, venerdì 5 ottobre 2012
|
|
|
|
|
Philippe Daverio a Reggio Emilia:
vi racconto gli architetti di ieri, oggi e domani
Venerdì 5 ottobre, il convegno “REGGIO EMILIA 1982-2012” chiuderà le celebrazioni del trentennale dell’Ordine degli Architetti di Reggio Emilia
Le celebrazioni del trentennale dell’istituzione dell’Ordine degli Architetti di Reggio Emilia sono giunte all’atto conclusivo. Il ciclo di eventi “1982 − 2012. Trent’anni di Architettura Reggiana” si chiude con un gran finale: venerdì 5 ottobre, ore 17, presso l’Università di Modena e Reggio (Aula Magna Manodori, Viale Allegri 15) si svolgerà il convegno dal titolo “REGGIO EMILIA 1982-2012”, al quale prenderà parte anche Philippe Daverio, intellettuale di grande rilievo sul panorama nazionale e Docente Ordinario di Disegno Industriale dell’Università di Palermo.
Il convegno porterà a ripercorrere gli ultimi trent'anni di un’architettura reggiana che ha saputo esprimersi in numerosi esempi di eccellenza e a riflettere sulla figura professionale dell'Architetto di ieri, oggi e domani. Il tema sarà analizzato e interpretato da esperti come Leopoldo Freyrie(Presidente Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C.), Walter Baricchi (Presidente Ordine degli Architetti P.P.C. di Reggio Emilia) e Aldo Colonetti (Filosofo e Direttore di Ottagono). La riflessione sarà arricchita dallo sguardo attento a contesti, relazioni, significati e analogie di un intellettuale poliedrico come Daverio che, con il suo intervento “Professione Architetto oggi: patrimonio artistico e ricostruzione”, completerà questo momento clou delle celebrazioni per il trentennale dell’Ordine degli Architetti.
Per partecipare al convegno “REGGIO EMILIA 1982-2012”, è necessaria la registrazione sul sito www.architetti.re.it.
L’evento è promosso da Fondazione Architetti di Reggio Emilia, in collaborazione con CGIL di Reggio Emilia e Liceo Statale Artistico G. Chierici di Reggio Emilia, con il sostegno di CCPL, Prati Colori&Vernici e Lithos.
A fare da cornice all’evento, sabato 6 ottobre si svolgerà la Giornata del Contemporaneo, realizzata anche quest’anno in collaborazione con CGIL di Reggio Emilia e Liceo Statale Artistico G. Chierici.
Per un giorno, Reggio Emilia punterà i riflettori sull’arte contemporanea con due iniziative in due importanti sedi della città: “ConTEMPOraneaMENTE” apre le porte delle collezioni d’arte della Camera del Lavoro di Reggio Emilia (Via Roma 53) e “Poeticamente abita l’uomo” è il titolo della mostra che sarà inaugurata presso il Liceo Statale Artistico G. Chierici (Via Nobili 1).
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Segreteria Ordine Architetti P.P.C. di Reggio Emilia - Tel. 0522.454744 - [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.architetti.re.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|