|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Antico e Nuovo |
|
conversazione con Rem Koolhaas, Franco Purini e Bernardo Secchi |
|
|
|
BADOER, AULA TAFURI, martedì 12 giugno 2012
|
|
|
|
|
Venezia è una città insidiosa, fragile e, al tempo stesso elastica, capace di adattarsi ai cambiamenti, accogliendoli, ma irrigidita in strutture urbane permanenti.
Un ossimoro in dinamica contraddizione.
Il rapporto tra il progetto contemporaneo e la città storica è ricco di opportunità, ma risultadipendere da variabili spesso estranee alla disciplina, alla qualità architettonica.
Le strategie della nostra disciplina nei confronti del rapporto fra Nuovo ed Antico, appaiono molto differenziate e i rapporti con il pubblico dell’Architettura, complessi.
I soggetti che esprimono, di volta in volta, istanze etiche ed estetiche, sociali, economiche, culturali in senso ampio, sono molteplici, tutti autolegittimatia farlo, ma ciascuno utilizzando diversi sistemi di valore. Ogni tentativo di normare, di protocollare la qualità, risultavano e, talora, patetico.
Rem Koolhaas, Franco Purini e Bernardo Secchi si incontrano il 12 giugno in aula Tafuria ca’ Badoer per ragionare su questi ed altri temi legati alle dialettiche che si instaurano tra antico e nuovo. Il dialogo fra tre protagonisti della cultura disciplinare, impegnati da anni in elaborazioni teoriche e ricerche progettuali porterà in evidenza differenze (o identità).
Sarà questa l’occasione per condurre una riflessione all’interno della comunità scientifica laddove è più appropriato ragionare insieme sul Progetto.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
sede
Santa Croce 191 Tolentini
30135 Venezia
fax presidenza 041 257 1855
Monica Trucillo
[email protected]
tel 041 257 1653
|
|
Link |
|
|
www.iuav.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|