SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO ARCHITETTURA

Aperitivo con Philippe Daverio aspettando Cersaie 2012
Un confronto su “Architettura di ceramica. La genesi di un’idea”
convegno  BOLOGNA, giovedì 5 luglio 2012

Un aperitivo tra arte, design e creatività in attesa di Cersaie 2012. È l’invito rivolto a studenti e progettisti della Facoltà di Architettura di Firenze per una serata in compagnia di Philippe Daverio, critico e storico dell’arte, raffinato intellettuale e conduttore televisivo. L’appuntamento è per giovedì 5 luglio alle 18.30 a Firenze, nella sede dell’associazione culturale Dna (via XX settembre 100) con l’evento “Architettura di ceramica. La genesi di un’idea”.

L’incontro è organizzato da Cersaie e dall’associazione Dna in collaborazione con la Facoltà di Architettura e l’Ordine degli Architetti della Provincia di Firenze, nell’ambito della attività di promozione delSalone Internazionale della Ceramica per Architettura e dell’Arredobagno, in programma a Bologna dal 25 al 29 settembre.

Con Daverio si confronteranno Paolo di Nardo, architetto dell’associazione Dna, Saverio Mecca, preside della Facoltà di Architettura dell’Università degli studi di Firenze, Franco Manfredini, presidente di Confindustria Ceramica, e Aldo Colonnetti, direttore scientifico di Ied Italia – Istituto europeo di design.
 
Nato nel 1949 a Mulhouse, in Alsazia, da padre italiano e madre francese, Daverio è esperto d’arte italiana del ventesimo secolo e ha dedicato gran parte del suo lavoro al rilancio internazionale della produzione del Novecento. L’ironia, l’arguzia e l’eccentricità dello stile hanno contribuito alla popolarità del personaggio pubblico. Ha avviato la sua carriera come gallerista tra Milano e New York e ha pubblicato una cinquantina di titoli. È stato inoltre opinionista su diverse testate e consulente dell’editrice Skira.
 
Alla fine degli anni Novanta ha iniziato a farsi conoscere dal pubblico televisivo come inviato della trasmissione di Raitre “Art'è” e nel 2000 come conduttore del programma “Art.tu”. Ma è soprattutto “Passpartout”, trasmessa a partire dal 2001 e diventata un cult della programmazione Rai, a decretarne il successo. A Milano ha collaborato alla realizzazione di opere pubbliche quali il completamento del Piccolo Teatro, il Teatro dell'Arte in Triennale, il rilancio di Palazzo Reale, il Teatro della Bicocca degli Arcimboldi. Sostenitore dell’intervento delle fondazioni come strumento di autonomia dell’arte e della cultura, si occupa di strategia e organizzazione nei sistemi culturali, pubblici e privati.
 

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Per ulteriori informazioni: Andrea Serri
Comunicazione tel. 0536 818111
fax 0536 807935 - cell. 348 1504905
e-mail: [email protected]
Link
www.cersaie.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata