Il punto centrale di questa edizione saranno gli involucri solari degli edifici. All’ENERGY FORUM si confronteranno architetti, geometri, ingegneri, energy manager e case costruttrici, contribuendo così a un’impostazione multidisciplinare e integrata. Particolare risalto verrà dato alle più recenti evoluzioni nel settore della componentistica integrata per l’industria edile, con particolare riguardo all’impiego di energie rinnovabili e all’uso dell’involucro edilizio multifunzionale.
Gli argomenti che verranno trattati durante il convegno di quest'anno sono:
- Involucri edilizi adattivi
- Strategie per ottimizzare il fotovoltaico semitrasparente: considerazioni sulle prestazioni e sui costi
- Concetti olistici sugli edifici solari
- Retrofitting solare
- Illuminazione diurna e ombreggiamento avanzati
- Ventilazione naturale e comportamento termico dell’involucro edilizio.
- Modelli, strumenti e simulazioni per gli involucri solari
Per tutti gli interventi sarà disponibile la traduzione simultanea verso l’italiano e l’inglese.