|
CONVEGNO |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
Vantaggi e benefici delle costruzioni in legno |
|
Seminario tecnico sulle potenzialità tecnologiche del legno |
|
|
|
CAMERA DEI DEPUTATI AULA DEI GRUPPI PARLAMENTARI VIA DI CAMPO MARZIO, 78 ROMA, mercoledì 23 maggio 2012
|
|
|
|
|
Programma:
ore 14,00: accredito partecipanti
ore 14,15: SALUTI
Prof. Bartolomeo Azzaro (Prorettore per lo Sviluppo delle attività formative e di ricerca
dell’Università degli studi di Roma “Sapienza”)
ore 14,30: INTRODUZIONE
On. Giulio Schmidt (Health & Environment Innovation Consultant)
ore 14,45: IL DISEGNO DI PROGETTO NELLE COSTRUZIONI IN LEGNO: VERSATILITÀ DI UN MATERIALE
Prof. Arch. Luca Ribichini (docente di Disegno e Scienza della Rappresentazione, Università
degli Studi di Roma “Sapienza”, Facoltà di Architettura)
ore 15,30: LA PROGETTAZIONE DELLE STRUTTURE
Ing. Paolo Lavisci (Legnopiù, società di Ingegneria; autore di
“La progettazione delle strutture di legno”. Il Sole 24ore)
ore 16,15: HIGH TECH MA NATURALE: POTENZIALITÀ TECNOLOGICHE DEL COSTRUIRE IN LEGNO
Prof. Arch. Eliana Cangelli ( Direttore del Master in Architettura Bioecologica e Tecnologie
Sostenibili per l’Ambiente, Università degli Studi di Roma “Sapienza”, Facoltà di Architettura)
ore 17,00: TECNICHE COSTRUTTIVE E FASI DI CANTIERE
Arch. Massimiliano Manham (Direttore Lavori comparto “Z7” cantiere dell’Infernetto, Roma)
ore 17,30: CASE HISTORY: IL CANTIERE DELL’INFERNETTO A ROMA
Avv. Vittorio Ruggiero (Ceo Toiko)
ore 18,00: DIBATTITO
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
[email protected]
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.toiko.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|