|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Contours of the City |
|
convegno internazionale dedicato alla memoria della prof.ssa Giovanna Franci |
|
|
|
CAPPELLA FARNESE, PIAZZA MAGGIORE 1, BOLOGNA, dal 03/05/2012 al 05/05/2012
|
|
|
|
|
Il Laboratorio di Ricerca sulle città – ISS Istituto di Studi Superiori è lieto di presentare Contours of the City, il convegno internazionale dedicato alla memoria della prof.ssa Giovanna Franci.
Dal 3 al 5 maggiosi indagherà la forma della città, approfondendo temi quali il (dis)impegno civico, i parallelismi tra città antiche e moderne, fiumi urbani e mappatura, tutto nell’ottica fortemente interdisciplinare che da sempre caratterizza il Laboratorio di Ricerca sulle città.
Ampio spazio sarà dedicato a due città – Londra e Parigi – soffermandosi in particolare su come appaiono nella letteratura e nell'arte. Due intermezzi di immagini e suoni accompagneranno gli interventi.
Aprirà l’evento giovedì 3 maggio alle 16.00 il Magnifico Rettore Ivano Dionigi, il Pro-Rettore alla Ricerca Dario Braga, Paolo Leonardi – Direttore dell’ISS, Raffaele Milani – Direttore del Laboratorio di Ricerca sulle città, Giovanni Gentile Marchetti - Direttore del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne, Peggy Kidney dell’University of California in Bologna, Patrizia Gabellini di Bologna City Council.
È prevista la presenza di Umberto Eco, che introdurrà il convegno, e la lettura di una lettera di Harold Bloom.
In occasione del convegno sarà consegnato il Premio Giovanna Franci, un riconoscimento destinato ai lavori di tesi di laurea magistrale o quadriennale creato per ricordare la figura di studiosa della prof.ssa Franci e continuarne l’opera di ricerca e di critica.
Organizzato da Alma Mater Studiorum - Università di Bologna; Laboratorio di Ricerca sulle città, Istituto di Studi Superiori (ISS); Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne; Dipartimento di Filosofia; Ser.In.Ar. Forlì-Cesena. Con il patrocinio del Comune di Bologna.
Il Laboratorio di Ricerca sulle città analizza le trasformazioni della città in un'ottica interdisciplinare. Fondato dalla prof.ssa Giovanna Franci nel 2008, oggi è guidato dal prof. Raffaele Milani e continua a perseguire l'obiettivo di essere un centro studi per un'ampia e complessa riflessione sulla qualità urbana, oltre che occasione di descrizione e analisi critica delle trasformazioni della città contemporanea in una prospettiva di ricerca interdisciplinare. Comprende sia attività di ricerca, sia attività divulgativa e di approfondimento attraverso convegni, giornate studio, eventi.
Giovanna Franci è stata docente di Letteratura Inglese e quindi di Letterature Anglo-Americane presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Bologna, oltre che aver insegnato come Visiting Professor nelle maggiori università mondiali. Nella sua carriera ha ricoperto varie cariche istituzionali (Direttrice del Centro di Studi Canadesi "Alfredo Rizzardi", del Centro Interdipartimentale di Ricerca sull’Utopia,delegata della Facoltà di Lingue per le Relazioni Internazionali e, con Roberta Waldbaum, fondatrice del Centro Internazionale per l’Impegno), e ha fatto parte del dottorato di semiotica, del comitato scientifico della Scuola Superiore Studi Umanistici e dell’Istituto di Studi Avanzati, di cui è stata Vice-Direttrice e Responsabile per le Relazioni con il Nord America. Nel 2008, insieme al prof. Raffaele Milani, attuale Coordinatore scientifico, ha fondato il Laboratorio di Ricerca sulle città.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Informazioni: Barbara Cimatti, Ph.D., [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.unibo.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|