Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Operę 2012
Terza edizione della mostra-mercato internazionale del design autoprodotto
mostra  CAVALLERIZZA REALE DI TORINO, dal 09/11/2012 al 11/11/2012
Si terrà dal 9 all’11 novembre 2012, negli spazi della Cavallerizza Reale di Torino, la terza edizione di Operae, la mostra-mercato internazionale del design autoprodotto. 5000 mq di spazio espositivo dedicati al mondo dei designer e studi di design votati alla produzione di etichette personali o progetti di piccole serie, editori di design che fanno ricerca e investono in nuove firme ed edizioni limitate. E ancora: designer artigiani che ibridano progetto e lavoro manuale, makers e designer digitali che affidano la realizzazione alle tecnologie digitali e, a partire da quest’anno, anche graphic designer impegnati a dare forma e materia alla grafica e all’illustrazione.

Cinquantasette sono gli espositori nazionali e internazionali che prenderanno parte alla manifestazione. Dalla Spagna alla Svezia, dalla Lituania al Belgio a cui si aggiungono i giovani designer italiani: emergenti, innovativi, per alcuni aspetti sovversivi, alcuni già noti alla stampa internazionale, altri pronti a confrontarsi con il mercato. Accanto a loro, Operae ospiterà anche studi già affermati e noti a livello internazionale come quello di Giulio Iacchetti, che presenterà in anteprima alla Cavallerizza Reale la sua nuova collezione Interno Italiano. Anche le categorie di prodotti esposti si ampliano: oltre a oggetti di arredamento, complementi di arredo e accessori a Operae sarà possibile trovare prodotti dedicati ai bambini, biciclette e oggetti derivati dal mondo della grafica. Tutti realizzati in edizione limitata e piccole serie.

Oltre allo spazio che i nuovi artigiani avranno a disposizione per esporre e vendere i propri prodotti all’interno della manifestazione, Operae ha organizzato per l’edizione 2012 una serie di incontri, dibattiti e workshop per discutere e indagare, con i protagonisti del settore, le prospettive dell’autoproduzione nell’ambito del quadro economico sociale attuale e futuro.

La Digital Fabrication e le connessioni tra design e nuove forme di produzione distribuita sono al centro di un incontro a cui parteciperanno anche Massimo Banzi fondatore di Arduino e Massimo Menichinelli della Aalto University di Helsinki. Stefano Micelli autore di Futuro Artigiano, docente di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università Ca’ Foscari guiderà invece la discussione sull’intersezione tra design, manifattura e Made in Italy e interverrà sull’importanza e il contributo del designer/impresa nella catena del valore del sistema Italia. Una serie di case history, selezionate a livello nazionale, sarà invece l’oggetto dei Talks: un pomeriggio di incontri nel corso dei quali i soggetti che sul territorio stanno trasformando il modo di creare, realizzare, mettere in connessione o distribuire il design autoprodotto avranno occasione di parlare e interagire con il pubblico di Operae. Infine, per aprire la discussione alle migliori esperienze già in essere a livello globale, uno degli incontri, realizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino, sarà dedicato a mettere a confronto il modello di sviluppo italiano con quello di due poli di riferimento della cultura del design autoprodotto, l'Olanda e il Brasile che parteciperà portando la voce e l’esperienza della designer Paula DIB, fondatrice dello studio Trans.forma Design di San Paolo.

Il pubblico di Operae sarà inoltre coinvolto, attraverso diversi workshop, nella produzione di piccoli manufatti realizzati grazie all’uso, in ognuno, di differenti pratiche: la digital fabrication sarà oggetto di un laboratorio dedicato alla realizzazione di un accessorio; in collaborazione con la casa editrice Corraini si terrà un incontro per ricostruire una macchina da stampa imperfetta e ai bambini è rivolto invece un workshop in cui potranno cimentarsi nella realizzazione di un gioco tutto per loro.
 
Con l’obiettivo di offrire un panorama di proposte che contempli la vastità e la varietà dell’autoproduzione, a testimonianza del fermento e della qualità creativa del settore e nell’ottica di connettere tra loro tutti i nodi che contribuiscono ad arricchire il sistema del design autoprodotto, Operae accoglierà anche per l’edizione 2012 le scuole: NABA, Nuova Accademia di Belle Arti Milano e IED, Istituto Europeo di Design di Torino saranno infatti protagoniste della manifestazione con una selezione di progetti realizzati da studenti e da ex studenti che hanno intrapreso il proprio percorso imprenditoriale passando attraverso l’autoproduzione.
 
Tante anche le occasioni per espositori e distributori nazionali e internazionali di venire a contatto diretto tra loro durante i giorni della manifestazione, grazie a un programma di incontri face-to-face tra operatori e un network di galleristi, gestori di negozi e shop on line nazionali e internazionali che Operae mette a disposizione di tutti i partecipanti per amplificare le possibilità di business e nutrire il circuito di diffusione del design autoprodotto.
 
Operae è organizzata da Bold srl grazie al contributo della Camera di commercio di Torino e della Compagnia di San Paolo con il patrocinio della Regione Piemonte, della Città di Torino e dell’Università di Torino. Da un’idea dell’Associazione Torino Design Week. Sarà presente alla manifestazione, in qualità di main sponsor, anche Nutella®, che sostiene Operae e i designer presenti con “Buongiorno Talento”, l’iniziativa nata per selezionare un progetto ideato dai designer di Operae, che Nutella® realizzerà in edizione limitata e inserirà all’interno del catalogo “Regalissimi Più” dell’anno 2013.

Operae: orari di apertura al pubblico
venerdì 9 novembre: 12.00 - 23.00
sabato 10 novembre: 10.00 - 20.00
domenica 11 novembre: 10.00 - 20.00
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Mara Vitali Comunicazione Tel. 02/70108230 – [email protected]
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
30.01.2025
Design al femminile. Il progetto sensibile
29.01.2025
L’architettura per tutti. Le case pił famose del mondo
29.01.2025
Evocazioni urbane. Nuovo e antico: il caso Bressanone
27.01.2025
I disegni di Steven Holl in mostra a Berlino
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitą |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata