L'evento, con una formula innovativa per essere un vero e proprio appuntamento in termini di strategie, proposte, idee e condivisioni di esperienze, intende offrire alle imprese e agli imprenditori opportunità concrete per lo sviluppo e sarà aperto a tutte le aziende associate e non, ai loro dipendenti e collaboratori e agli operatori interessati della filiera. Verranno proposti una serie di workshop paralleli e interattivi su diversi argomenti fra cui: Cina, Reti di impresa, Scenari Mondiali, Social Housing, Mercato del legno, Fisco, Riforma del Lavoro, Distribuzione arredamento, Costruzioni, Pubblicità e social network, Retail, Dogane ed export, Credito, Normativa legno, Web e Distribuzione edilizia-arredo.
“Il mutato scenario economico internazionale – commenta Roberto Snaidero, presidente di FederlegnoArredo – ci impone necessariamente una trasformazione nel modo di confrontarci con i nostri associati, offrendo loro un momento di incontro che possa essere, allo stesso tempo, funzionale alla crescita di tutta la filiera C’era quindi bisogno di un modo diverso di mettere in comunicazione la visione strategica e il bagaglio di competenze maturate da FederlegnoArredo in questi anni con l’opportunità e la possibilità di condividere le esperienze che ciascun associato può portare, alimentando le reciproche conoscenze nei più svariati settori. Questo Forum non sarà quindi solamente un momento di incontro ma un’opportunità di fare impresa, stringere relazioni business to business, confrontarsi sulla base dello scenario internazionale, proporre idee e
progetti, scambiarsi esperienze, in una sola parola fare sistema in un modo nuovo.”
I workshop si terranno per sessioni parallele, due la mattina e due il pomeriggio, dove in ciascuna sessione sarà possibile scegliere il tema di proprio interesse. Durante gli incontri della mattina, i tavoli forniranno informazioni di scenario, nel pomeriggio, avranno invece un taglio pragmatico e concreto proprio con lo scopo di approfondire e mettere in comunicazione le esperienze, le idee e le conoscenze degli imprenditori partecipanti.
Un grande evento per una Federazione sempre più aperta ai mutamenti del mercato e del mondo imprenditoriale, attraverso un modo nuovo di fare servizio alle imprese in un mutato contesto economico che sta disegnando nuovi scenari commerciali internazionali. Questo, in sintesi, il tema di fondo del primo Forum del Legno Arredo organizzato da FederlegnoArredo in programma il 4 giugno prossimo presso il Centro Congressi FieraMilanoCity e che vedrà la partecipazione di relatori di altissimo livello. La Federazione ha scelto così di sostituire l’Assemblea annuale con un momento di lavoro riservato esclusivamente agli addetti ai lavori.