SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

BIOMASSE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA
Convegno nell'ambito della 38a Mostra Convegno Expocomfort
convegno  CENTRO CONGRESSI STELLA POLARE – SALA GEMINI FIERA MILANO RHO, giovedì 29 marzo 2012
Il 29 marzo, nell’ambito della Mostra Convegno Expoconfort che si terrà a Milano dal 27 al 30 Marzo 2012, si terrà il Convegno “Biomasse per la produzione di energia”, incentrato sulla produzione di energia (elettrica, calore, raffrescamento e refrigerazione) da biomasse solide lignocellulosiche. Tale processo presenta una grande varietà di tecnologie, alcune già affermate a livello industriale, altre ancora in fase di sviluppo che stanno ottenendo buoni risultati a livello di ricerca e di uso preindustriale. Tutte le tecnologie sono caratterizzate da un assetto cogenerativo e si stanno orientando, almeno in Italia, su potenze elettriche inferiori a 1 MW, per poter usufruire di incentivi più elevati. Le principali tecnologie disponibili per la conversione energetica di cui si parlerà saranno la combustione in caldaia e cogenerazione in turbina (ciclo Rankine Organico, aria, vapore); la gassificazione; la pirogassificazione
e la pirolisi.

Il convegno, che permette di fare il punto della situazione relativamente a tecnologie e prospettive nel settore delle bioenergie da biomasse lignocellulosiche, si pone come un’importante occasione per analizzare come il settore della ricerca stia sviluppando soluzioni innovative per incrementare l’efficienza di questi sistemi, soprattutto nella piccola e media taglia, concentrandosi anche su sistemi combinati, come ad esempio l’accoppiamento di turbine ad olio diatermico e turbine ad aria, in modo da ottenere rendimenti elettrici superiori al 25% (e rendimenti complessivi superiori al 65% considerando anche il calore). Durante il Convegno si parlerà inoltre di altre tecnologie come la pirolisi e la gassificazione, che partono già da buoni rendimenti elettrici, ma necessitano di ottimizzazioni di processo che le rendano pienamente affidabili.

Paolo Baggio, dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Trento modererà il Convegno a cui interverranno relatori di primo piano tra cui Franco Cotana, Direttore del Centro Nazionale di Ricerca sulle Biomasse presso l’Università di Perugia, il quale illustrerà le prospettive futuro in ambito europeo per l’uso energetico delle biomasse; Walter Merzagora, Consigliere dell’Italian Biomass Association, spiegherà la situazione che caratterizza il nostro paese; tra gli interventi, anche Antonio Strambaci, Ministero dell'Ambiente, che fare chiarezza circa le normative e la legislazione sule biomasse. A seguire interverranno anche Stefano Barcheri, Uniconfort, Biomass Energy Evolution; Carlo Mauri, Tuberg-Archea.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Ufficio stampa AiCARR
Tramite R.P. & Comunicazione:
t. 039.8946677
f. 039.8942929
Link
www.aicarr.org
Allegati
 comunicato


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata