interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Il nuovo Auditorium di Acilia. Gli esiti del Concorso Internazionale di Architettura
Esposizione delle proposte progettuali
mostra  CHIOSTRO DEL PALAZZO DEL GOVERNATORATO PIAZZA DELLA STAZIONE VECCHIA, 26 OSTIA LIDO, ROMA, dal 02/08/2012 al 15/09/2012
Dal 2 agosto al 15 settembre il Chiostro del Palazzo del Governatorato (Sede XIII Municipio) ospiterà la mostra “Il nuovo Auditorium di Acilia. Gli esiti del Concorso Internazionale di Architettura” con esposizione delle proposte progettuali del bando del Concorso internazionale di Progettazione del nuovo “Auditorium di Acilia”.
 
La mostra, promossa da Roma Capitale - Assessorato ai Lavori Pubblici e alle Periferie, dal Dipartimento Politiche per la Riqualificazione delle Periferie e dal Municipio XIII in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, verrà inaugurata il 2 agosto alle ore 17 alla presenza del Sindaco Gianni Alemanno e con gli interventi dell’Assessore Fabrizio Ghera, del Presidente del Dipartimento Politiche per la Riqualificazione delle Periferie Francesco Coccia e del Presidente Municipio XIII Giacomo Vizzani.
La serata sarà allietata da un gruppo di musica jazz anni quaranta.
 
Nell’ambito dei programmi di riqualificazione delle aree periferiche di Roma, nel 2011 il Municipio XIII ha approvato il progetto di realizzazione di un nuovo Auditorium ad Acilia. Dopo aver localizzato la sede nella vasta area verde vicino alla Nuova Stazione della metro Acilia – Dragona,  ha indetto un concorso di progettazione a procedura aperta attraverso una Competizione Internazionale di Architettura.
 
Il percorso della mostra si snoda attraverso pannelli illustrativi dei 4 progetti finalisti, mentre uno spazio apposito sarà dedicato al vincitore del concorso, Roberto Scarsato di Padova che, nel corso della serata inaugurale, illustrerà il suo progetto. “Un complesso di forte consistenza edilizia – spiega Coccia - ma articolato in modo tale da organizzare in diversi ambiti e livelli, come in un racconto, sia gli spazi interni (la sala principale, quella prove, i servizi, etc) sia quelli esterni (la corte-piazza, il percorso longitudinale in sottopasso, il giardino all’intorno), strutturando quel brano urbano”.
 
A decretarlo vincitore, nel corso della seconda fase del concorso riservata a 4 partecipanti, una Commissione Aggiudicatrice composta da tre Professori dell’Università della Sapienza e di Roma3, oltre al Direttore ed ad un Progettista del Dipartimento Periferie.
 
“E’ importante realizzare nuove strutture funzionali al servizio della collettività, spazi aggregativi che possano garantire crescita sociale e sviluppo culturale di tutto il quartiere– ha spiegato l’Assessore ai Lavori pubblici e Periferie di Roma Capitale Fabrizio Ghera - La costruzione del nuovo Auditorium di Acilia è un altro impegno che contrassegna la politica di rilancio e riqualificazione delle periferie romane che l’Amministrazione Capitolina sta portando avanti”.
 
Il nuovo Auditorium offrirà uno spazio concerti per circa 700 spettatori, utilizzabile anche per manifestazioni ed eventi culturali di diverso tipo (convegni, spettacoli, ecc.) e servirà il vasto e popoloso quadrante S.O. della città: l’intera periferia verso il mare della Capitale.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Chiara Sanginiti +39 06 82077386 - + 39 340 4206787
Link
www.zetema.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata