Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Cinema e Ambiente: proiezione documentario FANGO al cinema Farnese
Filmato sull’alluvione delle Cinque Terre del regista Emanuele Piccardo
convegno  CINEMA FARNESE, ROMA, martedì 20 novembre 2012
Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, in collaborazione con Legambiente, ha organizzato per domani, 20 novembre, a Roma, al Cinema Farnese, alle ore 18, la proiezione in anteprima nazionale di “FANGO”, un documentario del regista Emanuele Piccardo sull’alluvione che, lo scorso anno, ha devastato molti centri delle Cinque Terre.
 
Il documentario, prodotto dal Consiglio Nazionale degli Architetti, dall’Ordine degli Architetti di Genova e da plug_in, vincitore dell'Award of Excellence 2012 conferito dal Los Angeles Movie Awards, racconta l’inondazione che ha pesantemente danneggiato Vernazza e Monterosso, attraverso dialoghi, gesti e attività quotidiane, come la cura della vigna e del paesaggio, da parte di una famiglia di Riomaggiore.
 
Il film vuole essere un monito per le istituzioni, nazionali e locali - alla luce delle alluvioni che anche in queste settimane hanno colpito la Toscana e le regioni centrali - ad abbandonare per sempre la logica dell'emergenza affinché cura e manutenzione del territorio diventino la più importante opera pubblica del nostro Paese, in modo che  l'Italia non debba mai più trovarsi a contare le vittime di tragedie sin troppo ampiamente annunciate e a fare l’ennesima ricognizione di danni a case, edifici e al territorio.
 
“Proprio per denunciare la miopia della politica del Governo, fino ad oggi capace solo di intervenire nelle emergenze e quando i disastri sono ormai avvenuti – sottolinea Leopoldo Freyrie, presidente degli architetti italiani - abbiamo invitato alla proiezione di FANGO tutti i componenti dell’Esecutivo e i parlamentari che non vogliano più solo esprimere solidarietà quando le tragedie si sono ormai compiute,  ma prendersi la responsabilità di  realizzare un programma serio di rigenerazione del territorio: ci auguriamo di sentir prendere – nel corso della tavola rotonda prevista, alle ore 19,  al  termine della proiezione – qualche impegno cui poi seguano fatti concreti ”.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Silvia Renzi, tel. +39.338 2366914
Link
www.awn.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
11.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata