|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Dove l’innovazione si coniuga con la tradizione: la cantina Jermann di Ruttars |
|
Illustrazione del progetto d’intervento sulla cantina |
|
|
|
DOLEGNA DEL COLLIO , venerdì 15 giugno 2012
|
|
|
|
|
Il 15 giugno 2012 avrà luogo sulle colline di Dolegna del Collio il convegno
“Dove l’innovazione si coniuga con la tradizione: la cantina Jermann di Ruttars”. Patrocinato da CasaClima, che consegnerà a Jerman la pre-certificazione CasaClima Wine, il convegno ha come scopo l’illustrazione del progetto d’intervento sulla cantina. Progettata nel 1999 e iniziati i lavori nel 2001, la cantina Jermann, pre inaugurata nel 2007, è un caso d’eccellenza.
Costruita con la volontà di fare bene, con tutta la consapevolezza e la competenza di chi il vino lo conosce, la cantina è stata realizzata seguendo i criteri del buon senso. Criteri che oggi, dieci anni dopo, divengono i pilastri fondamentali di un’importante certificazione come CasaClima Wine.
Nel corso del convegno, le differenti sessioni analizzeranno i criteri di certificazione CasaClima Wine, la progettazione dell’intervento di recupero della struttura e degli impianti e la realizzazione dell’intervento. Sarà inoltre evidenziata la qualità dei prodotti utilizzati nella realizzazione attraverso l’intervento di aziende specifiche.
L’accento sarà posto sulla pre-certificazione, insignita alla cantina dopo la realizzazione dei lavori, a dimostrazione dell’attenzione posta in fase progettuale e nella scelta dei materiali utilizzati.
Moderato da Giacomo Mojoli, opinionista, giornalista, autore di pubblicazioni sull’origine e la sostenibilità dell’enologia italiana, il convegno prevede l’intervento dell’Arch. Mariadonata Bancher che illustrerà i criteri di certificazione CasaClima Wine dell’Arch. Adriano Zuppel e Geom. Alberto Padovan che spiegherà il progetto, l’Ing. Graziano Medeot progettista degli impianti meccanici, l’Ing. Pietro Natolino Progettista strutture (dell’impresa F.lli Natolino) e tecnici specializzati delle aziende che hanno collaborato alla buona riuscita dell’intero progetto: Raffeiner; Keimfarben Colori ai silicati minerali; Gaetano Paolin S.p.A. (manutenzione sistemi).
Al termine del convegno, previsto per le 13.00, seguirà il pranzo ed esclusiva visita alle Cantine Jermann.
Iscrizioni aperte sino ad esaurimento posti.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Francesca Brambilla +393387482088
[email protected]
Laura Sala +39 345 9934537
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.a2m.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|