AcciaioRealizzare nuove costruzioni con concetti innovativi in grado di resistere a eventi sismici, oltre che architettonicamente più belle e accattivanti. I moderni macchinari di taglio laser dei tubi offrono nuove possibilità per i sistemi di controventatura realizzati con profili tubolari per il recupero e la messa in sicurezza degli edifici “vecchi” non più a norma e “critici” dal punto di vista sismico.
Queste sono le considerazioni alla base del workshop tecnico in programma nell’ambito dell’EXPOlaser forum di Piacenza in cui Laser way e Fondazione Promozione Acciaio forniranno spunti di aggiornamento importanti sulla progettazione di giunzioni e strutture tubolari in acciaio: un tema di estrema attualità alla luce degli accadimenti sismici di quest’anno.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
15,30 - Taglio laser e le sue implicazioni nella realizzazione di giunzioni e strutture tubolari in acciaio.
Dott. Ing. Gabriele Zanon, Università di Trento – intervento promosso da Fondazione Promozione Acciaio
15,50 - La progettazione di strutture reticolari con profili tubolari: un caso applicativo e comparazione con le tecniche convenzionali.
Ing. Silvia Perotta, Perotta-Damioli studio associato di ingegneria & Teze Mechatronics
16,10 - Un innovativo centro di taglio laser 3D con servizi e impianti in grado di offrire le più svariate soluzioni alle nuove necessità del mercato.
Ing. Massimo Avigo, responsabile commerciale Laser way
16,30 - Fondazione Promozione Acciaio: le nostre competenze a supporto del mondo delle costruzioni in acciaio.
Ing. Mauro Scarpaccio, Fondazione Promozione