|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Filmare l'Architettura |
|
Giornata di studio dedicata al confronto tra architettura e mezzi di comunicazione |
|
|
|
FACOLTÀ DI ARCHITETTURA DI FIRENZE, martedì 15 maggio 2012
|
|
|
|
|
Si è recentemente concluso, nella casa studio di Leonardo Savioli a Firenze, un singolare laboratorio, Filmare l'architettura, dedicato alla formazione di videomaker che si sono esercitati sulla documentazione dello spazio architettonico.
I risultati di questa esperienza, promossa dalla Regione Toscana, realizzata dal Festival dei Popoli e condotta da Filippo Macelloni, saranno presentati il 15 maggio prossimo in una giornata di studio ospitata dalla Facoltà di architettura di Firenze. L'iniziativa, che inaugura una ricognizione sull'architettura contemporanea in Toscana, segna l'inizio di una nuova collaborazione tra il Festival dei Popoli www.festivaldeipopoli.org, BEYOND MEDIA www.beyondmedia.it e Image www.image-web.org: il principale festival del film documentario in Italia, nato oltre cinquant'anni fa, incontra il punto di vista proposto dalla manifestazione che dal 1997 racconta le dinamiche originate dal confronto tra architettura e mezzi di comunicazione, dedicando al video di architettura la centralità del suo sguardo. In funzione di questa intesa Image, che ha dato origine a BEYOND MEDIA e realizzato nel proprio archivio una delle più consistenti documentazioni del video di architettura, proporrà al pubblico della giornata di studio del 15 maggio un programma nel quale l'oggetto architettonico è protagonista di una variegata serie di letture e racconti audiovisivi.
Oltre alle opere di Florian Licht, Juan Carlos Lorza, Filippo Macelloni, Marina Miceli, Francesco Monaco, Tânia Moreira David, Simone Muscolino, Edgar Pera, Luis Urculo, Wanda Yu-Ying Hu, sarà proiettato il film Koolhaas Houselife, di Ila Bêka e Louise Lemoîne. La Maison à Floirac, realizzata da Rem Koolhaas/OMA nel 1998, viene qui esplorata da una prospettiva del tutto inedita: quella degli addetti alla manutenzione e alle pulizie che quotidianamente entrano in contatto ravvicinato con ogni superficie dell'edificio. Il documento scardina le convenzioni e la "sacralità" dei film sull'architettura per mostrare la relazione tra lo spazio architettonico e coloro che lo abitano. Qui il programma della giornata.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Image
via Venti Settembre 84, 50129 Firenze
tel: +39 055 4684 187, fax: +39 055 4624 808
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.festivaldeipopoli.org |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|