SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Gli incentivi al rilancio dell'industria delle costruzioni
Incontro su: ristrutturazioni riqualificazione energetica, quinto conto energia, rinnovabili
convegno  FIERA MILANO RHO, giovedì 18 ottobre 2012
Iscriviti all'evento

Ore 14.30
Un evento dedicato agli strumenti di incentivazione messi in campo dal Governo per il rilancio dell'edilizia. Partendo dall'illustrazione dello stato dell'arte normativo verranno dibattute le problematiche interpretative le modalità e le opportunità degli strumenti vigenti, le diverse posizione delle associazioni e categorie di settore. Illustrazione della "Petizione nazionale per la conferma degli incentivi alla Riqualificazione energetica 55%" promossa da edilportale e dalle associazioni di settore.


Per ogni partecipante ai convegni Sarà rilasciato l’Attestato di partecipazione utile ai fini del rilascio dei crediti formativi autorizzati dai singoli Collegi professionali di appartenenza.

Relatori:

Gaetano Fasano | Responsabile Dipartimento Efficienza Energetica Edifici Pubblici – ENEA UTEE - ERT
"Sostenibilità è un termine che può dire tutto o niente, molto dipende come e quando la si applica e dalla fermezza con cui la si vive. E’una chiave di volta per  rispettare e conservare l’ecosistema, pensando al prossimo per un futuro in cui si possa vivere nel giusto equilibrio uomo-natura".
 
Valentina Ferrari | Ufficio Tecnico – UNCSAAL
“Le detrazioni del 55% sull'imposta lorda sul reddito sono applicabili a spese sostenute per l'esecuzione di interventi su serramenti che comportino un miglioramento delle loro prestazioni termiche e ad oggi sono valide solo fino al 30 giugno 2013. L’innalzamento delle detrazioni fiscali del 36% al 50% vale dal 26 giugno 2012 al 30 Giugno 2013. Dal 1 Luglio 2013 le detrazioni fiscali del 50% torneranno al 36%. Le informazioni utili per le famiglie, i progettisti e i costruttori di serramenti per accedere alle detrazioni”.
Carmine Garzia | Advanced Management Centre, Universita' Della Svizzera Italiana
“Gli incentivi fiscali hanno generato una domanda di serramenti di circa 4 miliardi di euro e hanno stimolato le aziende del settore dei serramenti ad investire in innovazione per sviluppare prodotti sempre più performanti e quindi sempre più eco-compatibili, a prezzi accessibili. L'impatto di una soppressione degli incentivi avrebbe effetti sull'intero sistema industriale del serramento minando la competitività delle aziende italiane impegnate a fronteggiare una crisi che ha ridotto del 20% la domanda di serramenti negli ultimi 3 anni”.
 
Pietro Gimelli | Direttore Generale UNCSAAL
"Prorogare il 55% fino al 2020 significa salvaguardare l’ambiente, risparmiare risorse energetiche, indirizzare le famiglie verso consumi utili al sistema Paese, sostenere le piccole e medie imprese italiane e i loro investimenti in ricerca per prodotti sempre più performanti”.
Stefano Saglia | X Commissione Camera dei Deputati – Attività Produttive, Commercio e Turismo
Francesco Ferrante | XIII Commissione Senato della Repubblica – Territorio, Ambiente e Beni Ambientali

Conduce:

Pietro Gimelli | Direttore Generale UNCSAAL                           
 

Per ogni partecipante ai convegni Sarà rilasciato l’Attestato di partecipazione utile ai fini del rilascio dei crediti formativi autorizzati dai singoli Collegi professionali di appartenenza.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Agorà

[email protected]

Link
http://smartvillage.edilportale.com/
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
11.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata