In linea con le manifestazioni dei Saloni che evidenziano la novità e l’innovazione ritorna FTK (Technology For the Kitchen)- alla sua 5a edizione - l’evento dedicato alla ricerca che presenta proposte d’avanguardia in merito a elettrodomestici da incasso e cappe d’arredo.
Con i suoi 9.200 metri quadrati FTK è collocata all’interno di
EuroCucina – nei padiglioni 9 e 11 - a sottolineare la totale sinergia tra le due realtà, una prettamente commerciale, l’altra di anticipazioni sui prodotti di domani.
FTK (Technology For the Kitchen) è un evento nato da alcune aziende tra le più qualificate del settore, quest’anno i partecipanti sono 31:
Best, BSH Gruppo Bosch e Siemens Elettrodomestici (Bosch, Siemens, Gaggenau, Neff), Candy Hoover Group (Candy, Hoover), Electrolux Appliances, Elica (Gutmann), Faber, Falmec, Franke, Indesit Company (Indesit, Hotpoint-Ariston, Hotpoint, Scholtès), Irinox, Liebherr Hausgeräte, Miele, Nardi Elettrodomestici, Smeg, Whirlpool Europe (Whirlpool, Bauknecht, Kitchen Aid).
Nel giro di poche edizioni FTK è diventata il punto di riferimento del settore e vetrina per eccellenza della ricerca e si è affermata come momento di riflessione sulla tecnologia da incasso da un lato con la presentazione di prodotti innovativi, dall’altro con dei veri e propri studi sul domani, prototipi e concept di quelli che saranno gli elettrodomestici del futuro.
Alla base dei prodotti innovativi la componente design è interpretata con vari linguaggi. Riflesso del delicato momento globale, l’elettrodomestico da incasso si veste innanzitutto di concretezza, ovvero perfettamente integrato nell’ambiente cucina.
In primo piano sono anche efficienza energetica ed ecocompatibilità nel pieno rispetto dell’ambiente oltre che tecnologia e innovazione per creare un legame empatico con il consumatore finale offrendo massime prestazioni e minimi consumi.
Il moderno stile di vita e gli spazi abitativi sempre più integrati portano a soluzioni multifunzione che garantiscano la massima flessibilità nella gestione degli spazi.
Resta sempre molto viva l’attenzione verso l’ergonomia, la dimensione e la facilitazione dell’impiego dell’elettrodomestico.
Orari: 9.30 - 18.30
Ingresso riservato agli operatori di settore, aperto al pubblico sabato 21 e domenica 22
Ingresso con biglietto di entrata ai Saloni