Il Ministero della Cultura Brasiliana presenta un’iniziativa a lungo termine rivolta ai giovani designer. Per il 2012 inaugurano il ciclo Rodrigo Almeida, Mana Bernardes e Tété Knecht che affrontano il tema delle "Radici". Essendo la prima presentazione dell’iniziativa è sembrato infatti opportuno fare riferimento al patrimonio culturale atavico del Brasile, ovvero la cultura indigena non certo per riproporre l’artigianato locale, quanto piuttosto per comprendere come una nuova generazione di progettisti gestisca questa specifica influenza.
Prodotti
“MOBILUZ” Design MANA BERNARDES
Collezione di lampade realizzate in legno laminato e LED disponibili in forma ellittica e circolare con due diversi diametri.
“MARANDUVA’” Design TÉTÉ KNECHT
Ciotola realizzata con materie prime naturali tipiche della regione amazzonica. I materiali utilizzati sono infatti la fibra di palma e la stoppa (cascame costituito da fibre ricavate da quelle del cotone, del lino o della canapa)
“LOUVA-A-DEUS” Design TÉTÉ KNECHT
Ciotola realizzata con le fibre più delicate della palma riunite in fasci che creano degli spicchi all’estremità dei quali è appoggiata una zucca trattata con una tipica tintura dell’Amazzonia (cumatè) che funge da contenitore.
Dalla collezione “Endemica” di Rodrigo Almeida
“ASURINI” - sedia in legno interamente rivestita in cuoio
“ATLANTIC FOREST” - Divano in legno, pelle e acciaio dalla duplice funzione: chiuso è un coffee table, aperto una comoda seduta.
“Radici”: Rodrigo Almeida, Mana Bernardes, Tété Knecht