Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO ARCHITETTURA

Shigeru Ban - Arriva a Cersaie il maestro della leggerezza
Incontro nell'ambito di Cersaie 2012
convegno  GALLERIA DELL’ARCHITETTURA, FIERA DI BOLOGNA, mercoledì 26 settembre 2012
Mercoledì 26 settembre alla Fiera di Bologna conferenza dell’architetto giapponese celebre per
soluzioni abitative adottate dopo calamità naturali
 
Ha dimostrato al mondo le infinite potenzialità architettoniche di materiali economici e del tutto naturali, come la carta, il cartone e addirittura il bamboo. Si tratta di Shigeru Ban, l’architetto giapponese che ha fatto della leggerezza e della sostenibilità la sua cifra stilistica.
 
Il maestro presenterà i suoi progetti a Cersaie, nella conferenza che si terrà mercoledì 26 settembre alle ore 10.00 nella Galleria dell’Architettura – Galleria 25-26, uno degli eventi di punta del Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna e moderato dal prof. Matteo Agnoletto.
 
Shigeru Ban porterà al Salone la sua esperienza nel campo dei progetti di architettura realizzati al fine di dare immediata risposta alle esigenze abitative che conseguono a catastrofi naturali. In particolare infatti il maestro giapponese ha realizzato progetti per abitazioni provvisorie e basso costo per gli abitanti di Kobe a seguito del terremoto del 1995, mentre a L'Aquila è stata realizzata una sala concerti su suo progetto. L’architetto è particolarmente sensibile alle esigenze che nascono da eventi di tale natura e interverrà a Bologna proprio per approfondire la sua conoscenza del territorio emiliano dopo il recente sisma del 20 maggio.
 
Shigeru Ban, tra gli architetti più in vista nel panorama internazionale, ha fatto scuola unendo sperimentazione ed ecologia e ha stupito utilizzando tubi di cartone come pilastri, travi o pareti per case, chiese, musei o ponti, conferendo a strutture ed edifici una sensazione unica di naturalezza ed elasticità.  La tecnica di realizzazione dei suoi oggetti di design consiste nell’avvolgere la carta riciclata – utilizzando collanti naturali – attorno a un tubo di alluminio. Seccata la carta, il tubo viene sfilato e le colonne così ottenute vengono trattate con la cera e rese impermeabili.
 
Nato a Tokyo nel 1957, Ban si è formato negli Stati Uniti, alla Southern California Institute of Architecture e alla Cooper Union School of Architecture, dove di è laureato nel1984. L’anno successivo fonda nella sua città natale lo studio Shigeru Ban Architects. Oggi lavora tra Tokyo, New York e Parigi e tra le sue opere più innovative spiccano il Curtain Wall House, il Japan Pavilion Hannover Expo 2000, il Nicolas G. Hayek Center e il Centre Pompidou-Metz.

È noto in tutto il mondo per l’impegno a seguito di emergenze, terremoti o altri disastri naturali, con la progettazione di soluzioni a costi contenuti. Decine i progetti di questo tipo come il Paper Log House, abitazioni economiche e di rapido montaggio per i terremotati di Kobe, e la Paper Church, sempre a Kobe (1995), ma anche la Temporary Elementary School di Chengdu (China 2008), il Container Temporary Housing di Onagawa (Giappone, 2011) e altri interventi  in Turchia e in India. Un impegno che diventa corale con la creazione della VAN (Voluntary Architects’ Network), organizzazione non governativa formata da una rete di professionisti coinvolti in questo tipo di progetti. 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Per ulteriori informazioni:
Andrea Serri
Comunicazione Cersaie
Tel. +39 0536 818111 - Fax +39 0536 806510
Cell +39 348 1504905
e-Mail [email protected]
Link
www.cersaie.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
11.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata