Le dinamiche di cambiamento, nelle società, le trasformazioni delle relazioni, dei processi, rendono più evidente la necessità di uscire dalle singole discipline per affrontare problemi complessi in modo trasversale.! Open Reseach, con i suoi “tavoli concettuali”, si propone come momento di confronto propositivo, un esercizio di riflessione per costruire e condividere significati, di fronte alle criticità con cui si ritiene importante porsi in relazione.
Obiettivi e risultati attesi
Sviluppare la gestione del processo di ricerca; capacità di sintesi e di comunicazione di significati; presentazione delle proprie conoscenze; rete di informazioni. Sono le domande il vero motore della ricerca, sono le relazioni a portare avanti la conoscenza. Attraverso una attività di Mapping Research le singole ricerche dottorali si posizionano rispetto agli ambiti di riferimento oggetto dei tavoli concettuali, portando alla definizione di una serie di domande.
I temi proposti per Open Research 2012 sono volutamente definiti da una sola parola, dai confini aperti.
Attivismo
Il progetto come attività finalizzata ad un cambiamento sociale
Re - ciclo
Le dinamiche del progetto rivolto a rigenerare (rigenerazione più che innovazione) (Riciclo, riuso, ridestinazione, riconversione, riutilizzo, ri....)
Linkguaggio
Nuova forma di cultura i cui effetti si manifestano sulle abitudini di vita e sugli stessi meccanismi cerebrali
Teknè
Arte che si evolve con la capacità di razionalizzare, comprendere. Tutte le tecnologie, anche le più innovative, sono sempre costruite su altre già esistenti e riadattate per nuovi obiettivi, in un processo cumulativo e inarrestabile che ricorda l’evoluzione biologica delle specie viventi.