Un’esposizione del Museo dell’Architettura e del Dipartimento Legno dell’Università Tecnica di Monaco di Baviera in cooperazione con la Kunstlerhaus di Vienna e proHolz Austria
Attraverso esempi internazionali, la mostra illustra gli aspetti tecnici, economici ed il potenziale intrinseco delle moderne costruzioni in legno. Modelli architettonici presentano l’ampia gamma delle contemporanee ed innovative strutture in legno, dagli edifici pubblici a quelli residenziali, dalle grandi opere ai grattacieli.
Legno, materia prima del futuro
Il legno, come materiale da costruzione, ha acquisito un significato ritenuto inimmaginabile qualche anno fa. La crescente consapevolezza della conservazione delle risorse ha portato ad un ripensamento anche nelle costruzioni ed allo stesso tempo gli sviluppi tecnici hanno reso possibile la realizzazione di nuove forme delle costruzioni in legno.
La mostra "Costruire con il legno" illustra la trasformazione del lungamente trascurato legname da costruzione a importante esponente dell'edilizia futura, iniziando la sua ascesa nelle grandi aree urbane e per le opere di grande dimensione, non dimenticando il suo fondamentale ruolo nella sostenibilità ambientale per l’intrinseca capacità di immagazzinare anidride carbonica e contribuire alla riduzione delle emissioni.