interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

One on One
Mostra nell'ambito della quarta edizione delle Dornbracht Conversations
mostra  KW INSTITUTE FOR CONTEMPORARY ART DI BERLINO , dal 18/11/2012 al 20/01/2013
Dornbracht collabora con il KW Institute for Contemporary Art di Berlino dal 2000, sponsorizzando esposizioni di arte contemporanea, tra cui la più recente 'Into me/Out of me', realizzata in collaborazione con il MoMA di New York.
Con la mostra 'ONE ON ONE' e la quarta edizione delle Dornbracht Conversations si entra nel vivo del dibattito sulla percezione dell'opera d'arte e sulla tensione tra sfera intima e sfera pubblica.
 
A tu per tu con l'opera, in rapporto unico e immediato: la mostra ONE ON ONE crea un'intimità radicale e provocatoria e un dialogo diretto tra artista e spettatore. Quindici artisti internazionali presenteranno nuove opere che accoglieranno il singolo visitatore in spazi appositamente concepiti, invitandolo a percepire l'arte in maniera decisamente intima e personale, muovendosi tra gli universi di pensiero e idee degli artisti coinvolti.
Le realizzazioni – quasi esclusivamente nuove produzioni, concepite appositamente per la mostra – popoleranno l'intero spazio espositivo di KW Institute for Contemporary Art per dare vita a forme e modalità del mostrare, esporre e vedere del tutto nuove e sperimentali.
 
Il KW si trasformerà in luogo di incontri con l'arte “one on one”, garantendo una nuova esperienza e un ripensamento di tempo e spazio. Dimenticate le gigantesche architetture museali con ampie sale espositive, i visitatori si muoveranno attraverso singole stanze separate, che diventeranno di volta in volta spazio per l’azione o la contemplazione, museo in miniatura, vetrinetta o non-luogo performativo, installativo o concettuale. Oltre a quella spaziale, non sono state poste limitazioni alla creazione artistica dei singoli microcosmi.
 
Artisti partecipanti:
Massimo Bartolini, Nina Beier, Joe Coleman, Trisha Donnelly, Geoffrey Farmer, Hans-Peter Feldmann, FORT, Günter K., Annika Kahrs, Robert Kusmirowski, Alicja Kwade, Renata Lucas, Yoko Ono, Blinky Palermo, Anri Sala, Jeremy Shaw, Tobias Zielony
 
Dettagli della mostra:
Titolo: 'ONE ON ONE'
Conferenza stampa: 16 novembre 2012, 11:00 a.m.
Periodo della mostra: dal 18 novembre 2012 al 20 gennaio 2013
Apertura: 17 novembre 12 a.m. - 10 p.m.
Sede della mostra: KW Institute for Contemporary Art, Berlino, Auguststrasse 69, 10117 Berlino
 
Dornbracht Conversations - DC4 'Public Intimacy'
Il concept di "ONE ON ONE" è il punto di partenza per la quarta edizione delle Dornbracht Conversations.
Focalizzata sul tema della 'Public Intimacy', DC4 considera tendenze e sviluppi sociali ed esamina la perdita o il riposizionamento dell'intimità.
11 dicembre 2012, 7:30 p.m.
Charlotte Klonk in conversazione con Carolyn Christov-Bakargiev, Susanne Pfeffer e Jeremy Shaw
Sede dell'evento: KW Institute for Contemporary Art, Berlino, Auguststraße 69, 10117 Berlino

Le Dornbracht Conversations
Con le Dornbracht Conversations – o, in breve, 'DC' – si è voluta creare, nell’ambito dei Dornbracht Culture Projects, una formula ad hoc per studiare gli sviluppi in atto nei settori del design, dell’architettura e dell’arte. Per ciascuna delle Dornbracht Conversations, alcuni esperti provenienti da ambiti diversi – design, arte, architettura, mondo accademico e media - vengono invitati a cercare una risposta ad interrogativi su argomenti di tendenza, presentando le proprie esperienze e approcci e discutendone con il pubblico.
La prima Dornbracht Conversation ebbe luogo nel 2008 a Iserlohn, incentrata su 'Cos’è un classico moderno, e che valore ha un classico in una cultura trasversale?'. Nello stesso anno, presso il Museum Ludwig di Colonia si tenne DC2, su 'Il design è arte, l’arte è design?'. Nel gennaio 2011 fu poi la volta di DC3, dal titolo 'Extra/Ordinary – a further dimension on the rise of New Normal' ('Stra/Ordinario – Un’ulteriore dimensione dell’affermazione del Nuovo Normale'). Punto di partenza era la domanda cruciale: Cosa definisce le tendenze attuali e future del design?

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Dornbracht Italia S.R.L. via Morimondo 2/5, I-20143 Milano Tel. +39 02 81 83 43.1, Fax +39 02 81 83 43.215, E-Mail: [email protected]

Link
WWW.DORNBRACHT.COM
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata