interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

FIERA RISPARMIO ENERGETICO

Protec 2012
Focus dedicato alle tecnologie e ai servizi per la protezione civile
fiera  LINGOTTO FIERE, dal 29/11/2012 al 02/12/2012
Dal 29 novembre al 2 dicembre il Lingotto Fiere di Torino ospiterà l'edizione 2012 del focus dedicato alle tecnologie e ai servizi per la protezione civile. Il rischio industriale sarà affrontato già nel convegno di apertura di giovedì 29 novembre, che avrà come ospite d'eccezione il Sostituto Procuratore Raffaele Guariniello. Il primo dicembre sarà invece la giornata dedicata al ringraziamento al Volontariato Piemontese per gli interventi di quest'anno nella regione e in tutta Italia. Sarà il rischio industriale il tema di approfondimento dell'edizione 2012 di Protec, l’evento dedicato alle tecnologie e ai servizi per la protezione civile e ambientale, organizzato da GL events Italia-Lingotto Fiere e in programma da giovedì 29 novembre a domenica 2 dicembre 2012 al Lingotto Fiere di Torino, in concomitanza con Restructura, il Salone dedicato ad edilizia ed architettura sostenibile.

Rivolto agli operatori del settore, ai volontari e al pubblico generico, PROTEC 2012 intende confermare le proprie finalità scientifiche e divulgative grazie a momenti di formazione e incontri. Proprio il rischio industriale sarà affrontato già nel convegno di apertura La valutazione del rischio, in programma alle 14.30 di giovedì 29 novembre, introdotto dal Prof. Andrea Carpignano e moderato dal giornalista Rai Beppe Rovera.
L'incontro verterà sulle tematiche relative alla valutazione del rischio e alla necessità di promuovere tavoli sempre più multidisciplinari per affrontare in modo consapevole e preventivo i pericoli che ci circondano. L'obiettivo è quindi quello di sfatare, su base razionale, i luoghi comuni secondo i quali si possano realizzare impianti o sistemi totalmente a rischio zero oppure che per la sicurezza non si
debba badare a spese. Si vuole far emergere in ciascuno una maggior consapevolezza che permetta di convivere meglio con il rischio, necessariamente presente nelle nostre azioni quotidiane.

In questa ottica è atteso l'intervento del dott. Raffaele Guariniello della Procura di Torino, che illustrerà il punto di vista del magistrato, di colui che attraverso le normative vigenti, deve valutare chi ha colpe e chi ha sbagliato, sia nella fase di prevenzione che nella fase post incidentale. Guariniello presenterà al pubblico l'attività tipica della Procura in questo ambito, fornendo particolari relativi alle carenze più frequenti che portano a situazioni incidentali.
Accanto a questo focus, il rischio sismico e idrogeologico rimarranno come sempre al centro dell’attenzione di Protec, che consentirà quindi di riflettere su tematiche nevralgiche del sistema di protezione civile nazionale. La finalità, infatti, è anche quella di rendere un servizio alla gente comune, veicolando importanti informazioni sulle buone pratiche di comportamento per ridurre pericoli e conseguenze in caso di grandi emergenze.

Naturalmente quest'anno si parlerà di Emilia, i cui eventi sismici verificatisi questa primavera hanno ancora una volta messo in evidenza la vulnerabilità del territorio e del patrimonio costruito. In particolare i danni e i crolli che hanno interessato gli edifici di culto e le costruzioni storiche rappresentano una delle criticità principali che saranno affrontate, in ragione della vastità del patrimonio edilizio nazionale di carattere storico e della scarsità di risorse disponibili per interventi volti alla riduzione della vulnerabilità.
All'interno di Protec, sabato 1 dicembre si svolgerà la 16^ edizione della Giornata Regionale della Protezione Civile, istituita dal Consiglio Regionale piemontese, che vuole essere quest'anno un momento dedicato al riconoscimento dell’impegno profuso dal Volontariato Piemontese.

Prenderanno parte alla manifestazione le Associazioni e i singoli volontari intervenuti nelle emergenze piemontesi e anche, grazie alla Colonna Mobile Regionale, in Puglia, Liguria, Umbria ed Emilia. Le Associazioni riceveranno un'onorificenza e i volontari una medaglia, come ringraziamento per quanto fatto a favore della collettività, in quella che vuole essere una vera giornata del volontario.
La Giornata Regionale della Protezione Civile rappresenta da sempre un’occasione per riflettere sugli aspetti della conoscenza e pianificazione delle attività preventive e di soccorso volte alla tutela, all’incolumità e alla sicurezza della popolazione, dei beni e dell’ambiente. Al contempo rappresenta un evento simbolico che vuole mettere in evidenza l’importanza della collaborazione che, su questi temi, si deve realizzare tra Cittadini e Istituzioni.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Relazioni Esterne Lingotto Fiere
Chiara Camoirano 335.8466472
E-mail: [email protected]

Ufficio Stampa Protec 2012
Cervelli in Azione
Stefano Mandelli 338.6958339
E-mail: [email protected]
Link
www.protec-italia.it
Allegati


- Altre Fiere in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata