interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Laboratorio Italia
Esperienza delle selezioni italiane per il Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
mostra  LOGGIA FOSCARI DI PALAZZO DUCALE VENEZIA, dal 28/08/2012 al 25/11/2012
In occasione della 13. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, il Ministero per i beni e le attività culturali attraverso il Servizio architettura e arte contemporanee della Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee – PaBAAC, e la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Venezia e Laguna presentano, nella suggestiva sede della Loggia Foscari di Palazzo Ducale di Venezia, la mostra dei centoquaranta progetti che hanno partecipato alle prime due edizioni della selezione italiana per il Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa.

La mostra, predisposta in occasione del Forum delle Selezioni Nazionali del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa edizioni 2008-2009 e 2010-2011 – XI Meeting del Consiglio d’Europa (CoE) per l’implementazione della Convenzione Europea del Paesaggio, presenta le esperienze progettuali italiane che hanno interpretato in modo significativo i principi della Convenzione sottoscritta a Firenze nell’ottobre 2000.

L’Italia, vincitore della seconda edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa con il progetto “Carbonia Landscape Machine”, ha infatti ospitato il Forum nel giugno 2012 a Carbonia (CI).

L’inaugurazione a Venezia si terrà il 27 agosto alle ore 18.00 con la partecipazione di Maddalena Ragni Direttore Generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee e Commissario del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia, Paolo Baratta Presidente Fondazione La Biennale di Venezia, Maria Grazia Bellisario Direttore Servizio Architettura e Arte contemporanee, Giuliano Segre Presidente Fondazione Venezia, Roberto Masiero Ordinario di Storia dell’architettura e del paesaggio – IUAV, Alessandra Fassio responsabile promozione architettura e arte contemporanee – PaBAAC, curatore della manifestazione. Introdurrà Renata Codello Soprintendente per i beni architettonici e paesaggistici di Venezia e Laguna.

La mostra rimarrà aperta dal 28 agosto al 25 novembre 2012.
Data la presenza, all’interno dei progetti esposti, della proposta presentata da “Vento di Venezia” per il recupero paesaggistico dell’Isola della Certosa, l’inaugurazione della mostra, sarà preceduta alle ore 13.30 dall’ Incontro all’Isola della Certosa, Casello delle Polveri, raggiungibile facilmente con mezzi pubblici o con navetta all’interno dell’Arsenale messa a disposizione dall’organizzazione
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
ACMA +39 0270639293, [email protected]
Servizio architettura e arte contemporanee > +39. 065843 4815, [email protected]
Link
www.premiopaesaggio.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata