interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

SHAPE YOUR LIFE! Progetto Alcantara® - MAXXI
Mostra dei finalisti della 2a edizione del Progetto Alcantara -MAXXI
mostra  MAXXI VIA GUIDO RENI 4 A, 00196 ROMA, dal 31/10/2012 al 18/11/2012
Ci sono luoghi dove ogni giorno trascorriamo larga parte del nostro tempo: li “abitiamo” ma non sono la nostra casa. Eppure questi spazi del quotidiano non sempre sembrano progettati per il benessere di chi li vive. Può il design intervenire per farci sentire “a casa fuori casa” ? Questa la sfida lanciata agli otto giovani designer, selezionati attraverso un concorso ad invito, finalisti del concorso Shape your life!

Sebastian Herkner (Germania), Lanzavecchia + Wai (Italia & Singapore), Mischer’Traxler (Austria), Society of Architecture (Korea), Matteo Zorzenoni (Italia), Vittorio Venezia (Italia), paradisiartificiali (Italia), Mana Bernardes (Brasile) sonoi protagonisti della seconda edizione del Progetto Alcantara- MAXXI.I loro lavori sono esposti nella mostra Shape your life!, organizzata dal MAXXI Architettura diretto da Margherita Guccione dal 31 ottobre al 18 novembre 2012.
 
Dopo il successo della Mostra “Can You Imagine?” si conferma dunque la vivace collaborazione tra il Museo nazionale delle arti del XXI secolo e Alcantara.
Se la prima fase del Progetto aveva coinvolto 11 grandi designer internazionali chiamati a interpretare le caratteristiche di Alcantara in altrettante installazioni, questo secondo step prevede che le stesse peculiarità del materiale siano declinate secondo uno specifico tema da designer under 35.
Ad ognuno è stato affidato un ambito del nuovo abitare contemporaneo nel quale intervenire. Luoghi dove spendiamo parte della vita di tutti i giorni, sia per lavoro che per divertimento: l’abitacolo di un’automobile, il sedile dei mezzi di trasporto, la scrivania da lavoro, la sala riunioni, la postazione di un bar/ristorante, la poltrona del cinema, il lettino da spiaggia, la panchina del parco.
 
Il titolo della mostra, curata dall’Art Director di Alcantara Giulio Cappellini e da Domitilla Dardi, Design Curator MAXXI Architettura, è una sorta di esortazione: Shape your life! Progetto Alcantara - MAXXI.
Partendo dalla considerazione di uno stile di vita che si fa sempre più nomadico, portandoci a vivere più spesso fuori casa che non dentro le mura domestiche, la mostra si propone di interpretare i nuovi scenari dell’abitare “(con) temporaneo”, quel “fuori casa” dove si trascorre oramai la maggior parte del tempo.

Gli autori hanno pensato, ideato, immaginato degli habitat accessoriati per migliorare la qualità del tempo passato in questi scenari dell’abitare nomade. L’hanno fatto in un’ottica sostenibile, evitando di creare inutile materiale da smaltire e senza annullare ciò che già esiste. “Sono partiti proprio dalla realtà presente” – secondo i curatori – “per trasformarla attraverso le tinte forti di un design attento, sensibile sia ai bisogni funzionali sia a quelli emozionali”.
 
L’invito è dunque a vivere, sperimentare e toccare con mano una nuova dimensione degli spazi condivisi nella vita di tutti i giorni: SHAPE YOUR LIFE!

I Finalisti e i temi loro affidati:

Sebastian Herkner – postazione di tavolo da riunione
La classica sedia da ufficio diviene una postazione intima e accogliente, dove anche il tavolo diventa accessorio. Il progetto modulare e adattabile accosta una o più sedute, per una totale personalizzazione dell’area riunione.

Lanzavecchia + Way - abitacolo di automobile
Uno spazio attrezzato con oggetti funzionali al viaggio, incluse le soste, e decorato da rilassanti “ricordi” di casa.

Mischer’Traxler - sedile di mezzo pubblico
Una seduta che riflette i comportamenti e l’animo del viaggiatore, per un percorso personalizzato.

Society of Architecture - panchina di parco
La classica panchina da parco si trasforma in uno spazio rigenerante e intimo, offrendo un momento di pausa da dedicare a se stessi.

Matteo Zorzenoni- postazione di bar/ristorante
Lo spazio pubblico diventa privato. Un labirinto di moduli e colori consente in ogni momento di creare un proprio angolo anche in locali affollati.

Vittorio Venezia - lettino o poltrona da spiaggia/barca
Contare le stelle, costruire una capanna o spegnere il sole…tanti accessori integrano le funzioni del lettino da spiaggia.

Paradisi Artificiali - poltrona di cinema/ teatro
La forma iconica del cuore diventa segno progettuale, per vivere in assoluta intimità la magia del cinema.

Mana Bernardes - scrivania di lavoro personale
In ufficio come nel giardino di casa. La seduta è un’amaca, il tavolino a ponte è scorrevole e superaccessoriato, per una postazione lavoro a tutto comfort.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Beatrice Fabbretti, Annalisa Inzana,
Chiara Capponi
Via Guido Reni 4 A, 00196 Roma
+39 06 322.51.78
[email protected]
Link
www.fondazionemaxxi.it
Allegati
 invito


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata