Grazie alla sinergia e all’ottimismo di un selezionato gruppo di aziende trend setter nel settore outdoor, nasce Brera Outdoor Village, un evento esclusivo che debutterà nell’ambito di Brera Design District, in occasione del prossimo Fuorisalone.
Con un pensiero progettuale e un approccio univoco che interpreta l’esterno con la stessa ricercatezza dell’interno, Enea Landscape Architecture, progettazione e architettura di giardini, Exteta, sistemi che “vestono” gli esterni, Roda, leader nella produzione di arredi per esterno e DownTown palestre, il benessere nel cuore di Milano, hanno scelto di unire la propria passione ed esperienza presentandosi, insieme, al Fuorisalone 2012. Le aziende partner promotrici dell’evento vogliono condividere un’interpretazione dell’esterno come nuova dimensione dell’abitare, che esce dai confini domestici e rivela “luoghi segreti” divenuti preziosi, come i cortili, le terrazze, e i giardini, nascosti dalle mura metropolitane.
Teatro dell’evento sarà Palazzo Cusani, edificio storico di epoca settecentesca, sede del Comando Militare Territoriale di Milano, eccezionalmente aperto per il popolo del design e del wellness.
La sobria ed elegante facciata di Giuseppe Piermarini sarà l’inedita scenografia del Brera Oudoor Village.
Brera Outdoor Village si pone come iniziativa di raffinata accoglienza, un’oasi che appaga tutti i sensi, nel turbinio del Brera Design District.
L’allestimento, curato dagli architetti e designer Ludovica+Roberto Palomba, metterà in scena soluzioni per l’esterno, trasformando l’austera piazza d’armi in un moderno villaggio del design, un ricercato mix tra contemporaneità e suggestioni del passato. Un’esperienza estetica e materica, attraverso elementi primari come l’acqua, il fuoco e l’aria.
Brera Outdoor Village sarà un’importante occasione di aggregazione attorno ai valori dell’outdoor, un settore in crescita, che ha nel suo DNA la convivialità, l’autenticità dei rapporti umani, la ricerca del comfort, il culto della bellezza in simbiosi con la natura.
La verde sceneggiatura classica-moderna ricreata da Enea Landscape Architecture è sottolineata da un tripudio di glicini in fiore che incorniciano le settecentesche colonne del Palazzo e da glicini solitari in vasi quadrati di zinco. Un progetto incantevole in ogni suo aspetto, che conferma ancora una volta la conoscenza della natura e la capacità di modellare ogni ambiente e ogni paesaggio con estrema classe. Magnifiche azalee giapponesi in fiore di color arancio, antichi aceri giapponesi piantati in eleganti vasi in pietra e un gruppetto di felci di bosco in vasi colorati, sono i grandi protagonisti di questa oasi moderna dall’atmosfera intensa, colorata e vivace, che riesce perfettamente ad integrarsi nell’ampio cortile barocco.
Il cuore pulsante nel centro del villaggio sono le strutture in cedro rosso Canadese di Exteta che racchiudono all’interno suggestive zone living ed esclusive Spa, rivisitate in chiave contemporanea ed innovativa, dove ogni elemento è parte integrante di un percorso che ha al proprio centro il benessere all’aria aperta. La presentazione esprime un approccio estetico unico nel panorama dell’exterior design alla base del quale ci sono i moduli Zen, eleganti e maestosi, coniugati alle innovative soluzioni compositive Zen Line e Paraggi, dal design di alto livello e dalle linee semplici ma sofisticate, che avvolti in un’atmosfera da sogno raccontano un nuovo modo di vivere l’outdoor.
In un percorso estetico e sensoriale, gli arredi di Roda raccontano pezzetti di mondo possibile. Attraverso le sue collezioni Roda, interpreta un dialogo perfetto tra materiali, design e spirito conviviale. Le linee geometriche ed essenziali delle composizioni living di Spool e Basket, del tavolo Spinnaker e delle poltroncine Orson avvolgono la materia senza occupare lo spazio esterno, ma condividendolo con la natura, in un armonico assolo. E’ la percezione autentica di un design vibrante e mimetico dal sapore mediterraneo, caldo, accogliente. Pezzi unici, dei “fuoriclasse”, caratterizzati da un’identità forte, figli di uno stesso pensiero che li lega e rende ogni prodotto versatile, componibile e abbinabile a tutti gli altri.
Infine, per gli ospiti più solerti, che ricercano un benessere fisico e mentale, DownTown Palestre propone lezioni di yoga, Dainami e Tai Chi all’aperto. Seguiti da maestri di alto livello, i partecipanti possono concedersi una pausa su misura in un contesto unico, accogliente e tranquillo.
Grazie a tutti i partner e ai numerosi sponsor dell’evento, quali Ak47, Flos, Freddy, GT Design, Guax, KronosTecnica, Tuuci, Zucchetti.Kos e ai media sponsor Archiproducts, Archiportale e Archilovers, Brera Outdoor Village rappresenta quindi un’importante occasione di aggregazione intorno ai valori dell’outdoor, un settore trasversale in continua crescita che ha nel suo DNA l’autenticità dei rapporti umani, la ricerca del comfort, il culto della bellezza in simbiosi con la natura.