|
CONVEGNO |
DESIGN
|
|
|
|
|
dotdotdot. Interazione tra analogico e digitale |
|
i Giovedì del Design Ciclo: Interaction Design |
|
|
|
MILANO, giovedì 2 febbraio 2012
|
|
|
|
|
Questa settimana, alla Design Library, diamo inizio al nuovo ciclo di incontri de i Giovedì del Design dedicati allʼInteraction Design, con una serata che avrà come titolo: Interazione tra analogico e digitale.
L’Interaction Design, specializzazione che con lo sviluppo delle nuove tecnologie è diventata sempre più necessaria, ha ormai raggiunto una professionalità molto alta anche in Italia.
Un ambito progettuale che riunisce competenze diverse e complesse che vanno dal design dellʼinterfaccia di un oggetto fino alla spettacolarizzazione di un evento, unʼesperienza in continua evoluzione e i cui confini mutano continuamente con lo sviluppo della tecnologia.
Ad inaugurare questo nuovo ciclo saranno i ragazzi dello studio dotdotdot, che rappresentano una delle realtà più avanzate ed interessanti dellʼultima generazione in Italia.
dotdotdot, fondato nel 2004 a Milano, innesca accadimenti sempre caratterizzati da un forte legame con lo spazio in cui avvengono. Creano una fusione tra arte, architettura, allestimento e design contaminati con le nuove tecnologie e i nuovi media, che culmina con la creazione di performance multisensoriali.
Lo studio creativo è costituito da Giovanna Gardi (architetto), Alessandro Masserdotti (filosofo), Laura Dellamotta (architetto) e Fabrizio Pignoloni (designer).
Ingresso gratuito per gli Associati.
Giovedì 2 febbraio dalle ore 21:15
Design Library
via Savona, 11
Milano Italia
tel. +39 02 89421225
fax +39 02 89421535 20144
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.designlibrary.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|