Il 20 gennaio 2012 si terrà presso POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, la giornata di presentazione e selezione del master in Yacht Design.
Il primato italiano nella produzione nautica mondiale e il ruolo chiave della stessa Lombardia nell’indotto derivante dall’industria nautica del nostro paese, rappresentano due dei molti motivi che giustificano il successo di questo prodotto formativo di eccellenza, il primo del genere attivato in Italia.
Cresciuto anno dopo anno e giunto alla sua XI edizione, anche grazie alla collaborazione di importanti istituzioni quali, oltre alla Facoltà di Design del politecnico di Milano, l’Università di Genova, l’Università di Chieti, l’Associazione UCINA, As.PRO.NA.DI., il master ha contribuito attivamente alla formazione di più di 300 professionisti nei diversi ambiti dello yacht design.
Due le caratteristiche fondamentali del piano didattico: SPERIMENTALITÀ e RADICAMENTO nel tessuto culturale e produttivo del settore.
Un percorso che guiderà lo studente dal progetto alla realizzazione di una imbarcazione a vela e a motore, senza una scelta di approfondimento tematico specifico, ma con un occhio di riguardo sempre rivolto alle richieste del mercato di riferimento.
Di fondamentale importanza, le esercitazione pratiche sono momenti propedeutici ai veri e propri workshop di progettazione con i quali vengono applicate e sperimentate tutte le competenze acquisite.
In programma alcune visite presso strutture di ricerca, sedi produttive e studi professionali, preziose occasioni di confronto con il mondo della progettazione e della realizzazione nautica.
A conclusione del Master è previsto un periodo di stage: ogni anno aumentano le aziende che ospitano questi tirocini, svolti prevalentemente presso studi di progettazione e cantieri nautici di primaria importanza.
Il percorso formativo del Master prevede il coinvolgimento di un gruppo di figure che operano in ambito accademico, nel settore della ricerca applicata e da professionisti che svolgono la propria attività nei campi dello yacht design o nella produzione di imbarcazioni e dei loro componenti.